{vimeo}105012291{/vimeo}
Il Vallo di Diano continua a far sua parte nell’accoglienza ai migranti che in queste ore stanno sbarcando a Salerno. La Caritas diocesana, infatti, insieme al suo direttore don Vincenzo Federico è fortemente impegnata in tal senso e ieri era presente allo sbarco dell’ennesima nave sul porto salernitano, assicurando poi l’accoglienza ad altri 25 minori non accompagnati che hanno trovato una sistemazione nelle strutture di Padula e Montesano sulla Marcellana. Intanto ieri si è tenuto un incontro presso la prefettura di Salerno, incontro al quale hanno preso parte molte associazioni di Volontariato tra cui il Gopi di Caggiano con il vicepresidente Antonio Cafaro e l’associazione La Ferrovia di Montesano con il presidente Pietro Pascale. L’incontro era finalizzato appunto a conoscere le disponibilità delle varie associazioni in caso di necessità per l’accoglienza. E così, l’associazione La Ferrovia si è resa disponibile ad accogliere presso la propria struttura 20 adulti o 20 minori non accompagnati, mentre il Gopi ha dato la disponibilità di accoglienza per 20 adulti. Secondo la normativa gli adulti potranno restare nei centri di accoglienza per 60 giorni mentre per i minori è prevista la permanenza fino al compimento della maggiore età.