Emergenza Furti, i sindaci del Vallo di Diano dal Prefetto per il COSP. Più militari e telecamere in arrivo

0
422

No all’attivazione del Controllo di Vicinato nel Vallo di Diano, si all’incremento del personale in dotazione alle forze di polizia e ampliamento della rete di videosorveglianza in particolare nei pressi delle uscite autostradali. Sono questi alcune delle decisioni assunte nella giornata di ieri a Salerno presso la prefettura nel corso dell’incontro del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica richiesta dai sindaci del Vallo di Diano in risposta alle numerose richieste di intervento dei cittadini terrorizzati da un propagarsi del fenomeno dei furti in abitazione nel comprensorio valdianese che, ormai, è sempre più diffuso, soprattutto negli ultimi mesi.

Nel corso della riunione, a cui hanno preso parte anche i comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza oltre che il Questore Giancarlo Conticchio, il prefetto Francesco Esposito ha avuto modo anche di presentare dei dati relativi ai numeri di furti che si sono registrati sul territorio valdianese nello scorso anno. Numeri però che si sono incrementati soprattutto in questi primi mesi del 2025 e che stanno provocando notevole agitazione tra le comunità locali, abituate a vivere serenamente la loro quotidianità ma che, oggi, si ritrovano a dover fare i conti con la paura continua di poter essere vittime di malviventi. I sindaci valdianesi, raccogliendo le richieste di aiuto delle comunità rappresentate, hanno chiesto, nei giorni scorsi, un incontro al Prefetto per discutere della problematica. Incontro subito convocato e che si è svolto nella giornata di ieri alla presenza di gran parte dei sindaci valdianesi tra i quali anche la sindaca di Monte San Giacomo Angela D’Alto che, nei giorni scorsi, aveva avuto modo di parlare dei timori della sua comunità al quotidiano Corriere del Mezzogiorno.

Nel corso della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, dal Vallo di Diano pare sia arrivata una ferma opposizione all’istituzione del controllo di vicinato nel comprensorio, ossia l’organizzazione di un gruppo di civili chiamati a collaborare con le forze dell’ordine per il controllo dei territori. Chiesta invece una maggiore vigilanza ed un rafforzamento del personale delle forze di polizia sul territorio. Richieste che sarebbero state accordate dal Prefetto Esposito che ha assicurato un potenziamento della videosorveglianza presso tutte le uscite autostradali ed anche l’arrivo di forze speciali dedicate proprio al controllo del territorio.

“Torniamo soddisfatti – dichiara Angela D’Alto – per l’ascolto e l’attenzione ricevuti dal 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 sull’emergenza furti”. Riconoscendo come il fenomeno non sia un problema che interessa solo il Vallo di Diano ma tutta la regione e la provincia La sindaca di monte San Giacomo ha posto l’accento sull’importanza di presentarsi uniti come territorio. “𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 𝐞 𝐥’𝐮𝐧𝐢𝐯𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, – ha proseguito D’Alto – 𝐜𝐢 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨. Solo quando le istituzioni sono unite e lo Stato è presente, si riesce a far fronte anche ai momenti più difficili. Andiamo avanti – conclude D’Alto – con la consapevolezza che non bisogna mai abbassare la soglia dell’attenzione, denunciare sempre qualsiasi furto o tentativo di furto e allertare le autorità competenti in caso di necessità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here