Elezioni provinciali, si vota il 6 aprile. Entro il 17 marzo le candidature. Per il cdx anche il nome di Giuseppe Rinaldi

0
529

A partire dalle ore 8,00 di domenica mattina 16 marzo e fino alle ore 12,00 di lunedì 17 marzo, sarà possibile presentare le candidature per la carica di Presidente della Provincia di Salerno. Nel pomeriggio di ieri il Vice Presidente Giovanni Guzzo ha infatti proceduto con la sottoscrizione del decreto di indizione delle nuove elezioni per la carica di presidente dell’ente, a seguito della decadenza dall’incarico di Franco Alfieri per effetto dello scioglimento del Comune di Capaccio Paestum di cui era Sindaco. La carica di presidente della Provincia, infatti, come da normativa vigente, può essere assunta solo da coloro che rivestono l’incarico di sindaco di uno dei comuni della provincia salernitana. Nel corso degli incontri politici che si sono svolti nel fine settimana, era da subito emersa la volontà, in particolare da parte del Partito Democratico, di velocizzare il più possibile il ritorno alle urne per eleggere in nuovo presidente, quindi scartando la prima ipotesi di elezioni nel mese di maggio.

L’indizione delle elezioni può avvenire 40 giorni prima del voto e dunque il 6 aprile era la prima data utile per indire le elezioni e, il vice presidente Guzzo, ha immediatamente proceduto con la sottoscrizione del decreto che ha fissato per domenica 6 aprile, appunto le elezioni per il nuovo presidente della Provincia con urne aperte presso Palazzo Sant’Agostino a partire dalle ore 8,00 del mattino e fino alle ore 20,00. Resta dunque poco tempo per scegliere il nome su cui convergere per la massima carica dell’ente provincia. Una carica che, secondo quanto emerge e secondo i numeri, vede già in vantaggio il Partito Democratico e dunque l’elezione a presidente di un nome scelto dal PD che, al momento sta valutando varie ipotesi tra cui anche il nome di Angela D’Alto sindaco di Monte San Giacomo e unica donna che, per il PD, potrebbe ambire alla carica di presidente della Provincia.

Movimenti comunque si iniziano a registrare anche nel centro destra dove Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati, sono alla ricerca di un nome condiviso su cui puntare e per cercare di migliorare la percentuale ottenuta nella passata elezione del Presidente della Provincia. Una scelta non proprio facile per il centro destra visto il numero ridotto di sindaci che fanno capo alla coalizione di governo. Intanto, però, pare che i 4 partiti abbiano già iniziato a proporre i primi nomi su cui ragionare e, tra i possibili candidati per il centrodestra alla carica di Presidente della Provincia, anche un nome del Vallo di Diano ossia, Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana. 3 infatti i nomi su cui si sta ragionando di cui 1 come esponente proposto da Forza Italia ossia Gianluca D’Aiuto sindaco di Castelnuovo Cilento, mentre gli altri due nomi sul tavolo sono proposti da Fratelli d’Italia e sono il sindaco di Montesano Rinaldi e il primo cittadino di Lustra Luigi Guerra.

Al momento nulla è certo sia sul fronte del centrosinistra che sul fronte del centrodestra. Nei prossimi giorni dovrebbero però essere sciolti i dubbi visti i tempi molto ristretti per la campagna elettorale che si riducono ogni giorno di più, lasciando quindi poco spazio a lunghi e tortuosi ragionamenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here