Poche ore ancora di campagna elettorale per i due candidati alla carica di Presidente della Provincia di Salerno dopo la decadenza di Franco Alfieri. In campo per il centro sinistra il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli mentre il centrodestra punta tutto su Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano. I due candidati, in queste settimane, hanno girato la provincia incontrando prevalentemente amministratori comunali dei territori in quanto saranno loro a doversi esprimere sulla scelta del nuovo presidente per effetto della Legge Del Rio che ha tolto la possibilità ai cittadini di esprimersi sulla scelta dei nomi che devono guidare l’ente. Nei giorni scorsi, il candidato del centrosinistra Vincenzo Napoli, dopo diversi anni, ha raggiunto il Vallo di Diano dove, presso l’auditorium Cirillo di Atena Lucana, ha incontrato gli amministratori dei comuni valdianesi per presentare il suo programma e la sua idea di provincia. Un ente che, come dichiarato da Napoli, laddove lo vedrà eletto presidente, sarà gestito prevalentemente dai consiglieri provinciali a cui sarà demandato il compito di confrontarsi con il territorio di cui fanno parte conoscendone le criticità e le necessità. Si è detto dunque per lo più disponibile all’ascolto delle proposte che verranno dai consiglieri provinciali con i quali si confronterà anche per le azioni da mettere in campo mentre, per ciò che riguarda il suo programma, è al momento pienamente incentrato su quelli che sono già i progetti in itinere e dunque il suo impegno sarà portare a termine le iniziative già intraprese sino a questo momento. Dunque, in sintesi, il sindaco di Salerno parlando del suo progetto politico proposto anche agli amministratori valdianesi, nei giorni scorsi, si può ridurre a due punti essenziali: coinvolgimento dei consiglieri provinciali che saranno dunque la parte operativa dell’amministrazione provinciale; e il prosieguo delle opere già intraprese e che devono essere portate a conclusione. Per Napoli, la sua visita nel Vallo di Diano è stato un ritorno alla gioventù quando, nel suo ruolo di segretario della federazione giovanile socialista, ha avuto modo anche di raggiungere i comuni valdianesi. A distanza di diversi anni, dunque, l’attuale sindaco di Salerno è tornato lunedì scorso nel comprensorio valdianese, accompagnato dal sindaco di Sanza e Presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito, ad Atena Lucana Scalo dove ha avuto modo di confrontarsi con gli amministratori valdianesi che, così come i consiglieri comunali e i sindaci dei 158 comuni della Provincia salernitana, domenica prossima, 6 aprile, saranno chiamati al voto per la scelta del nuovo presidente. Urne aperte, presso la sede della Provincia ossia Palazzo Sant’Agostino a Salerno a partire dalle ore 8,00 del mattino e fino alle 20,00, fascia di tempo entro cui consiglieri e sindaci potranno recarsi presso il seggio per esprimere la propria preferenza dopo aver avuto modo di confrontarsi con i due candidati.