Elezioni europee, si vota dal 6 al 9 giugno. FdI punta su Gambino

0
270

A Pochi giorni ancora alla fine dell’estate politica già in fermento in vista della chiamata alle urne dei cittadini per le elezioni europee e arrivano anche i primi nomi dei possibili candidati con il partito di Fratelli d’Italia che sembra già avere le idee chiare nel sud con il nome di Alberico Gambino che sembra tra i favoriti a capeggiare la lista. Nel maggio scorso il Consiglio Europeo ha fissato la data per la scelta dei componenti il parlamento europeo che si svolgeranno dal 6 al 9 giugno 2024. Secondo l’Atto Elettorale il Consiglio Europeo è chiamato solo a definire il lasso di tempo di 4 giorni entro cui svolgere le elezioni e toccherà poi a ciascun Stato membro fissare i tempi. Un lasso di tempo sufficiente per dare il via all’individuazione dei possibili candidati dai partiti.

Per ciò che riguarda il collegio già pienamente operativi diversi partiti. Il partito di Fratelli d’Italia, sembra essere già avanti anche con la definizione dei candidati. Sul quotidiano Il Mattino di Napoli dei giorni scorsi, sono stati pubblicati i primi nomi che, seppur non ancora ufficializzati, nel centro destra ed ancor più nel partito della premier Giorgia Meloni, sembra che le idee siano già chiare. Dal Mattino di Napoli, infatti, c’è un nome che appare candidato prescelto da Fratelli d’Italia come capolista ossia Alberico Gambino, già consigliere regionale nonché sindaco di Pagani e oggi vice coordinatore regionale e commissario provinciale a Salerno per il partito di Giorgia Meloni.

Un articolo che lo stesso Alberico Gambino, molto conosciuto nel Vallo di Diano e in provincia di Salerno, non ha smentito manifestando la sua disponibilità a mettersi al servizio del partito. “Se il Partito mi sceglierà – ha scritto infatti sulla sua pagina social ufficiale – ho il dovere di onorare ogni aspettativa riposta su di me. Sarà un grande privilegio poter offrire il mio impegno e il vostro consenso per l’Italia in Europa”. Per ciò che riguarda invece gli altri partiti tanti i possibili nomi ma poche certezze. Nel centrodestra, oltre a Fratelli d’Italia pronto a puntare su Gambino, anche Forza Italia e Lega sembrano partiti a vele spiegate nella scelta dei possibili candidati. Forza Itali sembra pronto a puntare su Fulvio Martusciello mentre la Lega su Valentino Grant.

Tutto in alto mare invece nel centrosinistra ed in particolare nel PD dove le europee potrebbero anche rivelarsi un banco di prova per la segreteria del partito e, al momento, sembrano poche le certezze ma alta l’attenzione per la scelta dei nomi. La data delle elezioni europee, molto probabilmente, in diversi comuni coinciderà anche con le elezioni amministrative. Un appuntamento a cui saranno chiamati diversi cittadini anche del Vallo di Diano, del Tanagro e del Golfo di Policastro. Quattro i comuni al voto nel Vallo di Diano.

Urne aperte anche per il rinnovo dei consigli comunali a Sala Consilina città più popolosa del Vallo di Diano, e San Pietro al Tanagro dove gli uscenti Cavallone e Quaranta non potranno candidarsi per il terzo mandato da sindaci, San Rufo e Casalbuono. Inoltre si voterà per il rinnovo dei consigli comunali anche ad Auletta, Caggiano, Salvitelle, Caselle in Pittari, Morigerati, Ottati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here