Elezioni comunali, circolare del Ministero: slittano le elezioni per i consigli comunali eletti nel 2020 e nel 2021

0
492

Chiarimenti con apposita circolare sono giunti dal Ministero dell’Interno per ciò che riguarda la data delle elezioni amministrative da svolgersi nei comuni che, negli anni passati, per effetto delle norme anticontagio emesse a causa del diffondersi della pandemia da Covid, si sono svolte nel secondo semestre dell’anno anziché nella primavera come da normativa vigente. La normativa, infatti, citata nella circolare, chiarisce che, il voto per il rinnovo dei consigli comunali, deve avvenire in una finestra temporale che va dal 15 aprile al 15 giugno. Negli anni del 2020 e 2021, purtroppo, non fu possibile procedere con le elezioni a causa dell’emergenza pandemica che aveva dunque imposto la proroga dei consigli comunali in essere fino all’autunno dello stesso anno.

Per evitare dunque che, i consigli comunali eletti negli anni della pandemia dovessero terminare la loro attività prima del normale termine di scadenza fissato nei 5 anni, il Ministro dell’Interno ha deciso e disposto, con apposita circolare inviata a tutte le prefetture che, nei comuni in cui si è votato nel settembre 2020 e nell’ottobre 2021, i mandati degli attuali sindaci e amministratori, proseguano fino alla primavera dell’anno successivo. 6 mesi in più di amministrazione per diversi comuni anche del Vallo di Diano, Cilento, Alburni e Golfo di Policastro che,  anziché tornare alle urne nell’autunno del 2025 e del 2026, vedranno i cittadini chiamati a rinnovare i consigli comunale nelle primavere del 2026 e 2027. Nei di Pertosa, Polla, Sassano per il Vallo di Diano, gli attuali sindaci Domenico Barba, Massimo Loviso e Domenico Rubino, resteranno in carica fino alla primavera del 2026 al fine di allineare le elezioni alle disposizioni di legge che prevedono la finestra temporale fissata per il rinnovo dei consigli comunale nel periodo che va da aprile a giugno.

Per il Golfo di Policastro, i comuni con scadenza di mandato nell’autunno del 2025 sono San Giovanni a Piro e Ispani, quest’ultimo però, essendo in fase di commissariamento, molto probabilmente si procederà alle elezioni la prossima primavera; mentre per gli Alburni, voto rinviato alla primavera successiva a Sant’Angelo a Fasanella. 6 mesi in più di amministrazione anche per i comuni i cui consigli comunale sono stati rinnovati nell’ottobre del 2021. Si tornerà al voto nella primavera del 2027 nei comuni di: Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Teggiano per il Vallo di Diano che, pertanto, voteranno insieme ai comuni di Buonabitacolo, Sanza Sant’Arsenio; per il Golfo di Policastro si tornerà alle urne nella primavera del 2027 anziché nell’autunno del 2026 nei comuni di Vibonati e Santa Marina che, pertanto voteranno insieme Sapri; slitta di 3 mesi circa anche il voto a Corleto Monforte che, tornerà alle urne nella primavera del 2027 insieme ai comuni di Roscigno e Piaggine. Anche a Vallo della Lucania voto rimandato alla primavera del 2027

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here