Ultima settimana prima del voto. Ultimi giorni di campagna elettorale per la scelta dei nomi che guideranno, per i prossimi 5 anni i comuni al voto in tutta Italia ed anche nel Vallo di Diano dove, però, sin dalla presentazione delle liste in campo per il rinnovo dei consigli comunali, per alcuni comuni il nome del sindaco era già noto essendo stata presentata una sola lista.
Stiamo parlando dei comuni di San Pietro al Tanagro dove, a vestire la fascia tricolore sarà Enrico Zambrotti che si è ritrovato senza rivali nel corso della campagna elettorale e, a Casalbuno, per la stessa motivazione, tornerà alla guida del paese Attilio Romano. Unica novità per i due già sindaci che dovranno attendere solo l’ufficializzazione delle urne, è la possibilità di restare alla guida dei loro piccoli comuni senza limiti di mandati, per effetto del decreto che ha modificato i parametri per la rieleggibilità dei sindaci fino ai 5 mila abitanti, mentre, entrambi i comuni, presentano popolazioni di molto inferiori ai 2 mila abitanti.
Diversa invece la situazione per gli altri due comuni al voto nel comprensorio valdianese, ossia San Rufo e Sala Consilina. In entrambi i comuni sono due le liste in campo e, per entrambi i comuni sarà necessario attendere il pomeriggio di lunedì 10 giugno quando, a partire dalle 14,00, inizieranno le operazioni di scrutinio delle amministrative. Ultimi giorni dunque, sia a San Rufo che a Sala Consilina per conquistare la fiducia degli elettori. C’è attesa per conoscere l’esito del voto a Sala Consilina, comune più popoloso del Vallo di Diano dove, a contendersi la fascia tricolore sono Domenico Cartolano con la lista n. 1 Impegno per Sala e Michele Galiano, con la lista a suo sostegno la n. 2 Ama Sala. Per le due liste sono rimasti pochi giorni per riuscire a raggranellare i voti sufficienti per potersi assicurare la guida dell’ente e dunque prendere in mano le chiave del comune che l’uscente Francesco Cavallone lascerà dopo aver amministrato per 2 consiliature, pur potendosi candidare per il terzo mandato, per effetto del decreto legge approvato nei mesi scorsi. Per San Rufo, invece, il discorsi varia. Il Sindaco uscente Michele Marmo, infatti, dovrà vedersela con lo sfidante Angelo Fiore.
Lunedì prossimo, 10 giugno, dunque, mentre a Sala Consilina si parlerà certamente di cambiamento alla guida del comune, a San Rufo, bisognerà attendere lo spoglio delle schede per capire se, il comune resterà saldamente guidato dall’uscente Michele Marmo o se, una nuova compagine amministrativa arriverà a guidare il paese. Altri 5 giorni di campagna elettorale e, alla mezzanotte di venerdì 7 maggio scatterà il silenzio elettorale per dar modo ai cittadini di valutare programmi e proposte dei candidati e scegliere i propri rappresentanti.