Sono rimaste davvero pochissime ore per i candidati alle elezioni amministrative ed al parlamento europeo per poter presentare i loro programmi e raccogliere così il consenso dei cittadini chiamati alle urne. Alla mezzanotte di oggi stop alla campagna elettorale e parte invece la fase di silenzio elettorale riservato ai cittadini che potranno riflettere sulle proposte presentate nel corso di questi 30 giorni trascorsi dalla presentazione delle liste e scegliere dunque i nomi dei candidati che meglio possono rappresentare le loro esigenze e necessità.
Intanto si procede con la predisposizione dei seggi elettorali in vista dell’inizio delle operazioni di voto che prenderanno il via alle ore 15,00 e fino alle ore 23,00 di domani sabato 8 giugno. Seggi saranno poi aperti per il voto anche domenica 9 giugno dalle ore 7,00 del mattino fino alle ore 23,00 quando prenderà il via lo spoglio delle schede delle elezioni europee. In riferimento alle elezioni europee, per la scelta dei candidati della circoscrizione sud è stata assegnato il colore arancione per le schede.
L’elettore potrà scegliere di votare per la lista contrassegnando con una X il simbolo scelto e potrà anche indicare da una a tre preferenze per i candidati al Parlamento europeo indicando il cognome, il nome o altro identificativo. Va ricordato che, qualora si voglia indicare tre preferenze, è necessario che vi sia l’alternanza di genere, ossia 2 donne ed un uomo oppure due uomini e una donna. Non saranno validi tre nominativi dello stesso genere. Nei 4 comuni del Vallo di Diano ossia: Sala Consilina, San Rufo, Casalbuono e San Pietro al Tanagro, oltre che nei comuni del Tanagro ossia, Caggiano, Auletta e Salvitelle, i cittadini saranno chiamati al voto anche per la scelta del sindaco e dei nuovi componenti il consiglio comunale.
In questi comuni, agli elettori sarà anche assegnata una scheda di colore azzurro, dove saranno indicate le liste partecipanti al voto con il simbolo. Per i comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, si potrà indicare una sola preferenza ed il voto sarà assegnato automaticamente anche al candidato sindaco della lista a cui appartiene il nome. Nei comuni fino da 5 mila a 15 mila abitanti, invece, sarà possibile indicare due nomi per ciascuna lista che si intende votare, ricordando però sempre che vige l’alternanza di genere, quindi, se si sceglie di indicare due nomi dovranno essere necessariamente un uomo ed una donna. Lo spoglio per le amministrative avrà inizio lunedì 10 giugno a partire dalle ore 14,00 quando si darà il via all’apertura delle urne corrispondenti.