Elezioni amministrative, a Ispani e Sant’Angelo a Fasanella si vota in primavera. Dubbi su Capaccio Paestum

0
716

Dovrebbero essere soltanto due i comuni al voto nella prossima primavera in provincia di Salerno ossia il comune di Ispani e il comune di Sant’Angelo a Fasanella. Il condizionale è d’obbligo data l’incertezza che permane, al momento, sul comune di Capaccio Paestum dove il sindaco Franco Alfieri al momento è stato sospeso dal suo incarico per effetto dell’inchiesta su presunti appalti pubblici per l’illuminazione a Capaccio Paestum e che vede implicato anche lo stesso sindaco Alfieri al momento sottoposto al regime degli arresti domiciliari. Nei giorni scorsi si è svolta la prima udienza del processo in cui, i legali del Sindaco, hanno chiesto il cambio di competenza territoriale per ciò che riguarda il tribunale ritenendo che, la competenza tocchi al Tribunale di Vallo della Lucania e non a quello di Salerno.

Una richiesta su cui dovrà esprimersi la Corte di Cassazione con la decisione prevista per il prossimo 14 febbraio. Dalla decisione dei giudici potrebbe dipendere anche la sorte del consiglio comunale di Capaccio. Laddove infatti sia ritenuta legittima la richiesta di trasferimento del processo al tribunale vallese, Alfieri potrebbe essere reintegrato nel suo ruolo sia di Sindaco che di Presidente della Provincia. Dalla Procura della Repubblica di Salerno, però, emerge un pensiero diverso chiarendo che, l’art. 24 bis per il cambio di competenza delle procure, può essere applicato sono nel caso sia il tribunale stesso a ritenere dubbia la propria competenza. Dopo il 14 febbraio, potrebbero dunque insorgere complicazioni all’interno della maggioranza del comune di Capaccio che potrebbe decidere per lo scioglimento anticipato. In tal caso, rientrando nei tempi dei 50 giorni antecedenti l’inizio della finestra temporale per le elezioni, che è fissata dal 15 aprile al 15 giugno, e quindi se ciò si verifica entro il 24 febbraio, anche il comune di Capaccio Paestum potrebbe essere chiamato al voto nella prossima primavera. 2 o, al massimo 3 i comuni al voto alle prossime elezioni amministrative.

Tutti gli altri consigli comunali eletti nel 2020, infatti,dato che le votazioni sono avvenute nell’autunno, dal Ministero dell’Interno è arrivata la proroga di 6 mesi per poter ristabilire l’ordine previsto dalla normativa che stabilisce che, i rinnovi dei consigli comunali devono avvenire sempre in primavera e devono ricadere nell’ambito del periodo circoscritto dal 15 aprile – al 15 giugno. Si voterà dunque nel 2026 nei comuni di Sassano, Polla e Pertosa la cui scadenza del mandato avverrà nell’autunno del 2025 in quanto le votazioni slittarono di alcuni mesi a causa del dilagare della pandemia da Covid. Lo scioglimento dei consigli comunali di Ispani con la decadenza del Sindaco Francesco Giudice e di Sant’Angelo a Fasanella che ha portato alla decadenza del primo cittadino Gaspare Salamone, consentirà ai cittadini di essere richiamati alle urne nella prossima primavera. Resta da capire cosa accadrà a Capaccio Paestum per l’evolversi dell’inchiesta che vede coinvolto il primo cittadino e, l’amministrazione del comune, al momento affidata alla sua vice.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here