{vimeo}297053981{/vimeo}
Educazione alla cittadinanza nelle scuole. L’iniziativa promossa dall’ANCI su proposta del comune di Firenze raccoglie l’adesione da parte anche dei comuni a sud di Salerno. I primi ad annunciare la sottoscrizione della proposta di legge sono il sindaco di Sapri Antonio Gentile e il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi.
Si tratta di una proposta di legge per la quale è in corso la raccolta firme che si pone come obiettivo primario e generale quello di educare i giovani ad una maggiore coscienza civica e un rafforzamento dei sentimenti di appartenenza ad una comunità rispettando le regole di sana convivenza. 4 i punti specifici su cui i programmi di studio dovrebbero essere incentrati quali: l’educazione alla partecipazione civica e al bene comune; educazione alla legalità e alla sicurezza nel rispetto reciproco; educare i giovani al corretto uso della rete anche per ridurre e contrastare i fenomeni di cyberbullismo; e, più in generale, migliorare il comportamenti e gli stili di vita sostenibile, tutelare l’ambiente e gli spazi pubblici ed evitare lo spreco alimentare. Si tratta di finalità a cui già le scuole sono in taluni casi impegnati ma si tratta di eventi sporadici che si svolgono durante l’anno scolastico e che possono non essere sufficientemente incisivi.
La proposta di legge, invece, punta all’istituzione di una materia scolastica che garantisca la continuità delle azioni di educazione al senso civico e al rispetto. Un’idea cha ha raccolto l’adesione anche delle amministrazioni Montesano e Sapri dove i sindaci hanno reso noto di aver sottoscritto la proposta di legge. È stata una delibera di giunta del comune di Montesano a confermare l’adesione al progetto. “In accordo con il sentire dell’intera Amministrazione e credo di tutta la comunità, – spiega il Sindaco Giuseppe Rinaldi – abbiamo deliberato di aderire alla proposta di legge, portata avanti dall’ANCI, di introduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia autonoma nelle scuola di ogni ordine e grado.
L’obiettivo è quello di imparare a essere cittadini a pieno titolo partendo dai banchi di scuola”.Anche io – speiga il sindaco di Sapri Antonio Gentile – ho aderito alla raccolta di firme per l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione alla cittadinanza in tutte le scuole. Volgiamo che tra i giovani si instauri una nuova coscienza civica che ci renda cittadini migliori”
Anna Maria CAVA