{vimeo}248141010{/vimeo}
È stata approvata dalla Giunta regionale della Campania la classificazione degli interventi di edilizia scolastica per il triennio 2015/2017. Sono stati individuati gli edifici scolastici cui destinare prioritariamente le risorse finanziarie riservate all’Area di intervento “Scuola, Università e Lavoro” indicando allo stesso tempo le azioni che prevedono la messa in sicurezza e l’adeguamento strutturale e antisismico degli stessi edifici, nonché la costruzione di nuovi immobili in sostituzione di quelli gravati da un elevato rischio sismico. Nella graduatoria della Regione rientrano 59 interventi in tutta la Campania, 13 nel salernitano di cui 2 nel nostro comprensorio: Auletta e Sanza insieme a Oliveto Citra (1.500.000,00euro), Aquara (2.141.414,98), Mercato San Severino (5.851.274,25 di cui cofinanziati 2.340.509,70), Santa Marina (4.829.755,36), Torchiara (999.180,00), Torre Orsaia (1.100.000,00), Castel San Giorgio (2.164.170,95), Roccadaspide (2.100.000,00), Moio della Civitella (1.038.211,26), Agropoli (1.300.000,00) e Albanella (451.071,80). Per quanto riguarda Auletta l’importo del finanziamento è di 1.463.166,69euro per lavori di adeguamento sismico della Scuola Media “Don Bosco” (alle Norme Tecniche per le Costruzioni del 2008). “Sono soddisfatto – dichiara il Sindaco Pietro Pessolano – dopo anni di lavoro e nonostante le difficoltà in cui gli uffici tecnici si trovano ad operare siamo riusciti ad avere il finanziamento che io avevo annunciato già due mesi fa. I progetti per le scuole locali sono tanti e importanti, puntiamo a costruire un edificio ex novo”. Per Sanza invece il finanziamento ammonta a 490.000,00euro per i lavori di messa in sicurezza della Scuola elementare “Carlo Pisacane”. “È solo l’inizio di una serie di progetti che abbiamo candidato a finanziamento – ha riferito il Sindaco Vittorio Esposito – ci sta a cuore la sicurezza, innanzitutto dei nostri bambini. Questo intervento era una priorità assoluta per la nostra comunità. Presto le procedure per la gara e per il conseguente avvio del cantiere”.
Rosa Romano