Un volume che racconta e descrive la Certosa di San Lorenzo a Padula, raccontata da chi la vive ogni giorno come guida turistica. Domenica scorsa, presso la sala delle conferenze Rosanna Maffettone della Certosa di San Lorenzo a Padula, è stato presentato il libro scritto da Giuseppe Verga “La Certosa di San Lorenzo a Padula – viaggio nella città celeste dei monaci angeli”.
Un viaggio alla riscoperta del settecentesco monumento certosino raccontandone anche alcuni passaggi della vita di altri tempi ma soprattutto, un libro che, oltre ad illustrare le grandiosità storico-artistiche presenti nella monumentale certosa, racconta anche di particolari storici di recente scoperta, il tutto arricchito con immagini suggestive realizzate da Davide De Rosa e da Domenico Trezza nell’ambito del progetto grafico curato da FG Industria Grafica di Salerno. Alla presentazione del libro di Giuseppe Verga, avvenuta nei giorni scorsi a Padula, ma già presentato nei mesi scorsi alla TTG di Rimini e alla Bitus di Pompei, erano presenti diversi relatori tra cui anche il Prof. Vincenzo Pinto, che si è soffermato in particolare sulle novità storiche emerse sulla Certosa e raccontate nel libro e Eufemia Baratta, già dirigente del Ministero della Cultura, ha portato nel suo intervento il suo contributo di memoria storica della Certosa, e di come si sia trasformata nel tempo, nel corso degli oltre 30 anni che l’hanno vista al lavoro in qualità di funzionaria.
La presentazione del libro di Giuseppe Verga è stata anche occasione per parlare dello sviluppo turistico del territorio attraverso una maggiore valorizzazione del monumento. Proposte sono arrivate direttamente dall’autore del libro in presentazione che, oltre a parlare della creazione di un circuito turistico, ha anche sottolineato come, a Certosa di San lorenzo, andrebbe valorizzata ulteriormente attraverso l’istallazione delle opere d’arte rinvenute ed al momento giacenti nei depositi, nelle loro postazioni originali. Inoltre Giuseppe Verga ha sostenuto l’importanza di riprendere una iniziativa proposta e realizzata dal consigliere regionale Corrado Matera negli anni scorsi quando ricopriva il ruolo di assessore al turismo e che prevedeva il riconoscimento di fondi per le scuole che decidessero di programmare viaggi dì’istruzione in Campania inserendo tra i circuiti privilegiati anche la Certosa di San Lorenzo e il Vallo di Diano.
Nei prossimi giorni Giuseppe Verga sarà alla BIT di Milano dove consegnerà la sua guida libro ai tour operator al fine di incentivare l’inserimento della Certosa di San Lorenzo tra le mete da visitare. L’intero ricavato del libro sarà devoluto all’associazione turistica Cilentomania impegnata da anni nella valorizzazione e promozione del territorio.