Domani mattina l’Unione degli Studenti Vallo di Diano sarà a Napoli per gli Stati Generali della Scuola pubblica Campana: un luogo di discussione e confronto tra politica e studenti sul diritto allo studio.
“L’Ufficio Scolastico Regionale si siederà ad ascoltarci – afferma Sara Monti, coordinatrice dell’Unione degli Studenti Campania – ogni emergenza nelle nostre scuole dovrà essere attenzionata, la nostra idea di scuola dovrà essere ascoltata, la Conferenza regionale sul diritto alla studio troverà la sua convocazione finale nel prossimo autunno, questo è il nostro obiettivo”.
“Nel Vallo di Diano – raccontano Teresa Maria Silverio e Irene Mele dell’Unione degli studenti Vallo di Diano – presentiamo una problematica non indifferente sui mezzi di trasporto che risultano spesso insufficienti, malfunzionanti e inaccessibili in quanto privati e non pubblici. Un’altra situazione che sicuramente presenteremo agli Stati Generali della Scuola Campana è quella dell’edilizia. Le situazioni più critiche che abbiamo mappato sono il Liceo Pisacane di Padula, il quale riscontra disagi come: infiltrazioni,finestre rotte e acqua che pervade nella struttura; il Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina le cui mura all’esterno sono pericolanti; e infine il Criscuolo di Polla che ha presentato problematiche inerenti alla temperatura delle aule”.
“Presenteremo alla politica le nostre richieste, discuteremo di diritto allo studio partendo da temi quali i trasporti; accessibilità economica all’istruzione e il benessere psicologico. La conferenza mira ad essere rappresentativa di tutte le scuole della Campania, fino a cento studenti da tutta la Regione potranno partecipare e l’USR giustificherà loro l’assenza a scuola” spiegano dall’UdS Campania. Dopo i lavori assembleari, che si terranno a porte chiuse, gli studenti terranno un flash mob e una conferenza stampa presso Palazzo Santa Lucia.