Ammontano a 2 milioni di euro le risorse che la Regione Campania mette in campo a favore della formazione e dell’occupazione delle persone disabili. Un impegno rivolto all’istruzione e alla realizzazione professionale e lavorativa.
La Giunta regionale ha dato l’ok all’attivazione di percorsi formativi personalizzati e di inserimento lavorativo rivolti ai disabili, attraverso il finanziamento di un voucher formativo di importo massimo pari a 3.500euro quale contributo per il rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione per uno dei percorsi formativi tra quelli offerti.
“Le difficoltà connesse all’emergenza da Covid-19 – spiega l’assessore alla Formazione, Armida Filippelli – hanno, negli ultimi due anni, inciso con particolare forza sulla pregressa condizione di precarietà delle persone fragili, aggiungendo ulteriori ostacoli ed impedimenti alla loro vita di relazione sociale ed al loro inserimento lavorativo. L’isolamento sociale che ha condizionato la quotidianità della popolazione modificandone abitudini e stili di vita ha evidentemente contribuito a rendere più complessi e difficili i percorsi di inclusione sociale delle persone con disabilità. Non lasciare indietro nessuno – conclude – è nei programmi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è negli obiettivi delle Nazioni Unite, è nel nostro impegno istituzionale quotidiano per costruire insieme una regione sempre più inclusiva e solidale”.