Dighe Casalbuono e Montesano, al via incontri con i portatori di interesse. Ieri a Casalbuno; oggi a Montesano

0
544

Si è svolto nella serata di ieri a Casalbuono il primo dei due incontri pubblici per coinvolgere i portatori di interesse nelle decisioni relative alla realizzazione delle due dighe finalizzate alla gestione delle acque nell’intero comprensorio valdianese. Un progetto di grande valore idrogeologico che il Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro ed il particolare il presidente Beniamino Curcio, ha voluto realizzare al fine di poter fronteggiare le gravi criticità che i cambiamenti climatici stanno provocando anche nel Vallo di Diano con esondazioni dei fiumi e dei torrenti capaci poi di danneggiare sia il settore agricolo che le comunità che vivono nei pressi dei corsi d’acqua.

Ieri sera, presso il teatro comunale di Casalbuono, si è tenuto il primo dei due incontri nel corso del quale è stato illustrato il progetto, nello specifico relativo all’opera che sarà realizzata a Casalbuono  e che ha poi portato a raccogliere le osservazioni e i suggerimenti provenienti dal territorio e dai portatori di interesse. Un dibattito da cui sarebbero emersi diversi dubbi con i referenti del Consorzio che, come ribadito dal presidente Curcio, hanno manifesto la massima disponibilità ad apportare eventuali modifiche alla progettazione fermo restando determinati parametri da cui non è possibile scostarsi.

Gli appuntamenti con il dibattito proseguono oggi a Montesano sulla Marcellana e precisamente presso l’ex scuola elementare della frazione scalo dove, alle ore 18,00, si apre il dibattito pubblico sul progetto delle due dighe ed in particolare per la zona di Montesano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here