Dialoghi impossibili, la Monte Pruno Giovani a Loppiano per la seconda edizione della Spring School

0
188

C’erano anche i giovani della BCC Monte Pruno a Loppiano in provincia di Firenze, tra i 25 giovani provenienti da ogni parte d’Italia per la Spring School dei giovani soci del Credito Cooperativo.

Un evento promosso da Federcasse e dal Credito Cooperativo che ha segnato anche l’unione che diventa forza tra presente e futuro. Elio Albanese e Vincenzo Rubino, dell’Associazione Monte Pruno Giovani, presieduta da Sebastiano Greco, hanno partecipato alla seconda edizione della Spring School, svoltasi dal 7 al 10 aprile in Toscana che si è articolata intorno al tema “Dialoghi imPossibili” rendendo possibile quel dialogo tra senior e junior delle BCC per lavorare insieme per costruire un nuovo futuro.

Una importante esperienza formativa per tutti i soci dell’associazione presieduta da Sebastiano Greco che, commentando con favore l’esperienza vissuta da Elio Albanese e Vincenzo Rubino, ha sottolineato come l’associazione Monte Pruno Giovani è un laboratorio di idee e confronto continuo e costante dove tutti sono protagonisti e, l’esperienza di ciascuno diventa l’esperienza di tutti. Momenti di confronto di grande valore per i partecipanti.

“Lo Spring School dei Giovani Soci del Credito Cooperativo – ha spiegato il Vice Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Elio Albanese – è stata davvero un’esperienza unica. Quattro giorni di formazione dove, con l’amico e giovane socio Vincenzo Rubino, abbiamo avuto la possibilità di confrontarci e dialogare con docenti ed esperti, su diversi temi che si ispirano a quelli che sono i valori del Credito Cooperativo”.

Per 4 giorni i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, sono stati coinvolti in attività formative attraverso incontri e dialoghi trattando svariati argomenti insieme a docenti ed esperti delle diverse tematiche approfondite tra cui Franco Vaccari fondatore e presidente di “Rondine Cittadella della Pace”  e l’atleta paralimpico Daniele Cassioli. Presenti inoltre anche i vertici di Federcasse tra cui il Presidente Augusto dell’Erba, il Direttore Sergio Gatti e la Responsabile della Segreteria Generale Claudia Benedetti e il Presidente della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria Amedeo Manzo. L’esperienza formativa è stata arricchita da attività laboratoriali e lavori di gruppo.

“Questo corso di formazione – ha spiegato ancora Elio Albanese – si è rivelato non convenzionale, ricco di contenuti che ci dato la possibilità di metterci in gioco, di crescere e di sviluppare, attraverso il confronto, avuto anche con i giovani soci provenienti da tutta Italia, nuove idee e nuovi progetti. Un’esperienza – sottolinea – che cercheremo di trasmettere ai giovani del nostro territorio. Ovviamente se tutto questo è stato possibile, è solo grazie alla Banca Monte Pruno, sempre attenta al mondo dei giovani, che ci ha dato la possibilità di partecipare ma soprattutto per la fiducia che ancora una volta ha riposto in noi”.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here