De Masi, ricordi e attestati di stima. Matera: “Per me è stato un incontro di quelli che restano”

0
159

Oggi a Roma la camera ardente e la cerimonia laica di commiato al professor Domenico De Masi. Il sociologo, docente e intellettuale è morto a Roma all’età di 85. È stato anche Presidente del Parco. Nel 2008 arrivò a Vallo della Lucania nominato dall’allora ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio e, dopo una parentesi durata 7 masi alla guida dell’Ente, rimise il mandato al ministro dell’Ambiente che in quel momento era Stefania Prestigiacomo.

Numerosi, nelle scorse ore, i ricordi commossi e gli attestati di stima per la scomparsa di De Masi.

Tra questi il messaggio del consigliere regionale Corrado Matera. “𝗛𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗲 𝗠𝗮𝘀i – ha scritto – 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲𝗿𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗼 𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲. Negli anni successivi, al di là delle posizioni politiche, siamo rimasti in contatto e abbiamo avuto modo di confrontarci sempre con grande intensità di dialogo e di interlocuzione. Domenico, Mimmo, come preferiva essere chiamato, è stato tutto quello che in queste ore stanno ricordando amici, colleghi, estimatori e anche avversari.  𝗘’ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝘂𝗱, 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗳𝗲𝗿𝘃𝗶𝗱𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮, 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗳𝘂𝘀𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼. Le sue intuizioni hanno fatto scuola e hanno alimentato dibattiti e discussioni sul lavoro nell’era post-moderna. De Masi è stato anche un efficace organizzatore di cultura e di reti, che lo hanno portato a gestire istituzioni di primo piano. E allo stesso modo, non si è risparmiato neanche come ideologo e ispiratore di movimenti e tesi politiche che hanno avuto ampia eco e risvolti concreti negli anni più recenti. Insomma, un intellettuale a tutto tondo. 𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗲 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮. 𝗖𝗼𝗻 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗲𝗻𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗵𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here