Dal 2 al 5 giugno “Voler bene a Sanza”: per una democrazia energetica nei piccoli comuni

0
223

Non c’è ancora il programma ma è certo che dal 2 al 5 di giugno prossimo si terrà l’appuntamento “Voler bene a Sanza”.

Anche quest’anno il Comune aderisce all’iniziativa nazionale di Legambiente “Voler Bene all’Italia” che dal 2004 promuove i piccoli Comuni custodi di saperi antichi, arte, natura, scrigni di buone pratiche, modello di accoglienza, inclusione sociale, buon vivere: territori straordinari eppure fragili, stretti fra la rarefazione dei servizi e lo spopolamento. “Voler Bene all’Italia” richiama l’attenzione su questa parte d’Italia spesso marginalizzata da politiche disattente.

Il file rouge che quest’anno unirà le tante iniziative lungo la penisola: le comunità energetiche rinnovabili, un nuovo modello di produrre e distribuire energia che fa a meno delle fossili  in un’ottica di partecipazione democratica tra cittadini, imprese, istituzioni. Una rivoluzione energetica ora possibile di cui Piccoli Comuni si fanno promotori e per la quale vengono sollecitati “il governo e le regioni di tradurre nei bandi e nelle politiche le necessità tecniche e sociali per facilitare la realizzazione di comunità energetiche – si legge nel Manifesto per la Democrazia Energetica nei piccoli Comuni – Per sostenere questa rivoluzione energetica il PNRR prevede l’erogazione di 2,2 miliardi di euro da destinare allo sviluppo di comunità energetiche per i Comuni sotto i 5.000 abitanti che, secondo stime Enea, dovrebbe produrre circa 2.500 GWh  annui da rinnovabili riducendo le emissioni di gas serra di 1,5 milioni di tonnellate”.

Nelle prossime settimane il gruppo Cervati Meeting organizzerà nel dettaglio l’iniziativa a Sanza con il coinvolgimento della comunità.

“Voler bene all’Italia” sarà anche l’occasione per offrire a tutti i Comuni che hanno aderito un corso di formazione via web per cittadini, tecnici e imprese per costituire una comunità energetica che si terrà subito dopo la manifestazione.

Come da tradizione, poi, l’amministrazione comunale sanzese grazie al contributo fattivo dei giovani volenterosi organizzerà una giornata di sensibilizzazione ambientale e di pulizia del borgo. Un modo concreto – dicono – per “Voler bene a Sanza”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here