{vimeo}261291065{/vimeo}
“Padula è Gerusalemme” con Pietro Sarubbi è la rappresentazione teatrale della Passione di Cristo in programma sabato 24 marzo in Certosa a Padula a partire dalle 18:00. L’uomo incontra Gesù attraverso la Resurrezione. La fede incontra la coscienza, l’Uomo, consapevole, la Conversione. “Seguimi da oggi ti chiamerai Pietro” di e con Pietro Sarubbi è la pièce che arriva a Padula e suscita curiosità anche e soprattutto per la settimana che precede la santa Pasqua.
Pietro Sarubbi è l’attore, regista e docente di regia cinematografica, già interprete di Barabba nel film “The Passion” di Mel Gibson, che porta in scena nel Vallo di Diano, con delicatezza e sensibilità, il primo degli apostoli. All’evento partecipano oltre 100 persone tra coordinamento scenografico e costumi, tecnici, attori e comparse. “Un’autentica esperienza di Fede ma è anche un evento di promozione culturale e turistica”, afferma don Giuseppe Radesca. Domenica 25 marzo a sant’Arsenio sempre al pomeriggio la locale Pro Loco, organizza per la prima volta la Via Crucis vivente raccontata partendo dall’ultima cena nella chiesa madre e poi il corteo si sposterà sul Borgo Serrone e poi, tappa dopo tappa, saranno raccontati gli ultimi istanti della vita di Gesù.
Lunedì 26 marzo a Sala Consilina alle 19:30, I Ragazzi di san Rocco, pure metteranno in scena la Via Crucis che partirà da santo Stefano, arriverà in piazza Umberto I e salirà fino alla chiesa di san Pietro per terminare in località san Raffaele dove sono state già montate le croci. “Saranno circa quaranta i figuranti che vi prenderanno parte – spiega Jose Biscotti dell’associazione – qualora dovesse esserci maltempo la Via Crucis si terrà nella chiesa di sant’Anna”.
Antonella Citro