Cultura: il 2 luglio torna  #domenicalmuseo. Visite al Museo Archeologico di Sala Consilina e alla Certosa di Padula

0
153

Il 2 luglio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Una iniziativa molto gradita da turisti e cittadini pronti a visitare anche per questa domenica uno dei luoghi d’arte del territorio italiano. A giugno l’affluenza registrata è stata di 315.408 persone.

L’appuntamento si svolge anche nel salernitano. Nel Vallo di Diano saranno due i luoghi d’arte visitabili domenica: il Museo Archeologico di Sala Consilina e la Certosa di San Lorenzo a Padula. Il Museo Archeologico di Sala Consilina, aperto dalle 9 alle 13, presenta un percorso espositivo negli spazi della sede storica di via Cappuccini. L’allestimento, attraverso una selezione di materiali rinvenuti nei corredi tombali, vuole raccontare la storia e le trasformazioni dell’insediamento di Sala Consilina, a partire dal IX secolo a. C. fino al momento in cui, tra il V e il IV sec.a. C., nelle tombe compare la ceramica figurata di produzione greca e magnogreca.

La Certosa di San Lorenzo a Padula, aperta dalle 9 alle 19,30  è il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici, inserita, dal 1998, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

Tra gli altri siti visitabili nel salernitano, ci sono il Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e le Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di Paterno; ma anche il Museo e il Parco archeologico di Pontecagnano; il Parco archeologico urbano dell’antica Picentia a Pontecagnano Faiano e il Parco e l’Area archeologica di Paestum e Velia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here