Covid, ultimo giorno di Stato di Emergenza. Da domani nuove regole

0
230

Da domani l’Italia non è più in stato di emergenza che termina oggi, dopo oltre due anni. Era partito con il governo Conte il 31 gennaio 2020.

Dalla data ufficiale del 1^ aprile quindi entrano in vigore nuove regole: viene meno l’obbligo di green pass in vari luoghi come negozi, uffici pubblici, trasporto locale, dove continuerà però ad essere obbligatoria la mascherina; per la ristorazione al chiuso, al banco o al tavolo, servirà invece il pass base. Non c’è più limite alle capienze nelle strutture e dunque anche negli stadi dove però per accedere sarà richiesto il green pass base.

Chi è entrato in contatto con un caso positivo, anche se non vaccinato, non dovrà più osservare la quarantena, resterà in autoisolamento fino a tampone negativo solo chi ha contratto il virus, mentre gli altri in autosorveglianza per 10 giorni e potranno uscire e andare al lavoro con la mascherina Ffp2.

Cambiano le regole anche a scuola: andranno in dad solo i positivi, se i contagi in classe sono più di 4 si farà comunque lezione in presenza ma tutti dovranno indossare la mascherina Ffp2 per 10 giorni. Resta invece per tutti l’obbligo della mascherina di tipo chirurgico. I ragazzi inoltre potranno tornare in gita e a svolgere uscite didattiche. Per quel che riguarda i prof: i non vaccinati potranno tornare a scuola, ma non insegnare potranno invece essere impiegati nello svolgimento di tutte le altre funzioni rientranti tra le proprie mansioni come le attività a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione. Questo fino al 15 giugno quando decadono gli obblighi vaccinali per tutti e resteranno in vigore oltre questa data soltanto per il personale sanitario e delle Rsa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here