Covid. Nuova ordinanza regionale. Confermati didattica a distanza e divieto spostamenti interprovinciali

0
47

{vimeo}472135560{/vimeo}

Nuova ordinanza firmata dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. È la numero 85 e prevede disposizioni in tema di esercizi commerciali, attività scolastica e limitazioni alla mobilità.

Per quanto riguarda la scuola si conferma la didattica in presenza solo per gli asili e i nidi per bambini da 0 a 6 anni. Per la primaria e secondaria, vengono confermate le disposizioni regionali sulla didattica a distanza, salvi i progetti per alunni con disturbo dello spettro autistico e diversamente abili, già adottate con l’ordinanza n.82. Confermata anche la sospensione delle attività didattiche e di verifica in presenza nelle Università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno.

La nuova ordinanza conferma anche il divieto di mobilità interprovinciale e raccomanda fortemente di non allontanarsi dal territorio comunale se non strettamente necessario.

Per le attività di ristorazione si conferma il divieto di asporto salvo che per gli esercizi con consegna all’utente in auto e con sistema di prenotazione da remoto. È consentita la consegna a domicilio, con partenza dell’ultima consegna alle 23,00 e, per il resto si rinvia alle disposizioni del DPCM 24 ottobre.

Confermato anche l’obbligo di rientro a casa entro le ore 23, secondo quanto recentemente disposto d’intesa con il Ministro della Salute.

L’attività di jogging in luoghi non isolati è consentita nella fascia oraria nelle ore 6,00-8,30, mentre negli altri casi è consentita senza limiti d’orario, fermi gli obblighi di distanziamento previsti dal DPCM 24 ottobre scorso.

Le disposizioni saranno in vigore fino al 31 ottobre, quando l’Unità di Crisi effettuerà nuove valutazioni, sulla base dell’andamento epidemiologico che sarà stato registrato nel contesto regionale e locale. Inoltre entro il 28 ottobre, l’Unita di Crisi valuterà, insieme all’Anci, le eventuali disposizioni necessarie in vista della commemorazione dei defunti l’1 e il 2 novembre.

Antonella D’ALTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here