Covid. I sindaci di Buonabitacolo e di Teggiano fanno il punto della situazione

0
52

{vimeo}475797998{/vimeo}

Salgono i casi di contagi nel Vallo di Diano e i sindaci tornano a parlare ai concittadini attraverso dirette facebook, per fare il punto della situazione e invitare alla prudenza.

Dopo Sala Consilina, ieri anche i sindaci di Buonabitacolo e di Teggiano hanno registrato i loro messaggi social. Il primo cittadino Giancarlo Guercio, dopo aver informato che sono 26 le persone risultate positive a Buonabitacolo, ha spiegato che tra oggi e domani saranno effettuati i tamponi a coloro che sono entrati in contatto con i soggetti contagiati, così da poter avere numeri certi riguardo alla presenza del virus nel paese.

Un riferimento poi alle ordinanze restrittive dei giorni scorsi. “Determinazioni – ha precisato – assunte a seguito di una stretta interlocuzione con la Prefettura di Salerno e con l’Asl. Se dovesse esserci un contenimento potremo rientrare nelle restrizioni regionali o nazionali, nel caso opposto ci saranno restrizioni ulteriori. Dobbiamo tutti avere pazienza. Si ricordi che il primo compito dei sindaci è garantire la salute dei cittadini: chiedo un’attenta collaborazione perché possiamo contrastare il virus solo con le dovute prescrizioni”. Nel pomeriggio poi il sindaco Guercio ha rivolto un messaggio di cordoglio alla famiglia dell’anziana positiva deceduta all’interno della Casa di Riposo.

A Teggiano, invece, il sindaco Michele Di Candia ha informato i cittadini che sono 15 i casi di covid registrati sul territorio comunale e che la situazione al momento è sotto controllo. Poi la raccomandazione al rispetto delle regole e un riferimento all’esperienza personale di persona risultata positiva, poi conclusasi nel migliore dei modi. Il primo cittadino ha quindi invitato ad indossare sempre la mascherina, ad igienizzare le mani e a mantenere la distanza, unica difesa contro il virus con il quale ormai conviviamo da diversi mesi.

“Capisco che è un momento difficile – ha concluso – ma vi chiedo di rispettare queste tre regole fondamentali, perché solo così riusciremo a vincere questa battaglia”.

Antonella D’ALTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here