Covid, cresce il numero di positivi anche nel Golfo di Policastro

0
50

{vimeo}476259024{/vimeo}

Continua la conta dei casi di contagio da Covid 19 in Campania. 3888 nuovi casi di positività al Covid 19 ieri in Campania di cui 3678 non presentano alcun sintomi mentre sono 210 i soggetti risultati positivi manifestando sintomi. Nella conta della Regione anche i nuovi casi nel Vallo di Diano e Golfo di Policastro, quest’ultimo poco interessato dai casi Covid nella prima ondata della primavera mentre oggi ne conta quasi 100. Il Comune di Sapri il più colpito con ben 50 positivi ed è sotto esame dell’Unità di Crisi regionale che potrebbe decidere di ricorrere a ordinanze regionali per l’istituzione di zone rosse. Sono 25 i casi di positività da Sar Cov 2 a Santa Marina di Policastro mentre a Vibonati e Ispani se ne contano rispettivamente 10 e 9.

Tutti in isolamento e per tutti è stata già ricostruita la mappa dei contatti. In aumento anche i casi di positività nel Vallo di Diano annunciati dai diversi sindaci del comprensorio che, giornalmente, presentano un report della situazione. A Sanza, la speranza del sindaco non si è purtroppo avverata. Nella serata di ieri l’annuncio di un caso di positività riscontrato tra i cittadini. Il primo cittadino si è affrettato a tranquillizzare la comunità, assicurando la messa in isolamento della persona risultata positiva già da diversi giorni e sulle sue condizioni di salute che risultano buone ed è costantemente monitorata. Anche il sindaco di San Rufo ha annunciato la positività di un concittadino che, già posto in isolamento fiduciario, non presenta sintomi da covid e sta bene.

A Montesano, a fronte di un nuovo accertato caso di positività al Covid, si registra anche una nuova guarigione con l’esito negativo del tampone di verifica. I casi di positività si allargano in Campania mentre la regione viene però indicata come a media o bassa criticità.

Il Ministero della Salute, sulla base dei dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, ha infatti indicato la Campania come Zona Gialla, a differenza di quanto accade invece in regioni come la Calabria che, seppur con quasi 50 mila casi in meno (54 mila per la Campania; 5 mila per la Calabria), viene indicata come Zona ad Alto rischio Contagio. Secondo quanto si apprende, tale classificazione non è stata assunta solo in base all’indice RT che indica la velocità di contagio, ma anche sulla base della pressione sugli ospedali che nella nostra Regione non risulterebbe critica. Per l’Istituto Superiore della Sanità i dati ricevuti in tal senso non risultano essere attendibili o comunque sono incompleti. Attendono quindi un aggiornamento in merito alla situazione degli ospedali ed, entro la prossima settimana, la valutazione potrebbe anche cambiare. 

Anna Maria CAVA

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here