COVID-19, ordinanza della Regione Campania: obbligo di isolamento per chi torna dalle zone rosse

0
37

ordinanza 8 marzo

Stop a ingressi incontrollati in Campania dalle zone rosse e sottoposte a chiusura dal Governo con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che impone di evitare trasferimenti da e per le zone rossi individuate nella Regione della Lombardia e nelle provincie di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro – Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia. Nella prima mattinata di oggi è arrivata la nuova ordinanza del Presidente della Regione Campania che, come si legge nel testo, avendo constatato che, fin dalla prima diffusione della notizia relativa alle disposizioni dello stesso decreto, si è avviato l’esodo di un ingente numero di persone provenienti dalle zone geografiche oggetto del provvedimento del DPCM, e che, l’afflusso nella regione di tanti cittadini dalle aree menzionate comporta gravissimo rischio di ingresso di soggetti positivi al virus con pregiudizio alla salute pubblica, ORDINA che, tutti coloro che entrano o sono entrati in Campania dalle zone rosse e sopra indicate a partire da ieri 7 marzo e fino al prossimo 3 aprile, hanno l’obbligo di: darne comunicazione al comune e al proprio medico o all0operatore di sanità pubblica; di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni; di osservare il divieto di spostamenti e viaggi; di essere sempre raggiungibili per eventuali attività di sorveglianza che possano essere adottate; in caso di comparsa dei sintomi legati al contagio da COVID 19 contattare il medico di base per ogni ulteriore determinazione. Inoltre l’ordinanza prevede, per tutti gli operatori del servizio trasporti che sia aereo, ferroviario o autostradale, l’obbligo di mettere a disposizione delle Forze dell’ordine e di tutte le autorità preposte i nominativi dei viaggiatori provenienti dalle aree a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here