Corsa del Mito 2018 dedicata al carabinieri Francesco Parise. Annunciato anche il testimonial

0
55

{vimeo}266648602{/vimeo}

La macchina organizzativa è già in moto da diverse settimane per arrivare nel migliore dei modi e rendere impeccabile come sempre la Corsa del Mito. L’edizione 2018 della manifestazione podistica non cambia rispetto allo scorso anno. Un percorso di 15 km che da Palinuro porta a Marina di Camerota con start fissato alle 17.30 del prossimo 12 maggio. Così come nelle precedenti edizioni anche la nona edizione della Corsa del Mito avrà una dedica speciale. Quest’anno, su proposta dell’ex presidente dell’associazione Tuttinsieme e attuale sindaco Mario Salvatore Scarpitta, sarà dedicata a Francesco Parisi, il carabiniere in servizio presso la stazione di Centola-Palinuro improvvisamente scomparso la notte del 21 dicembre scorso mentre era in casa insieme alla sua famiglia all’età di 46 anni a causa di un infarto. Al primo classificato il trofeo “Francesco Parise”. «E’ un omaggio ad un ragazzo straordinario che ha lasciato un vuoto incolmabile qui a Camerota – aggiunge il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta -. Francesco era uno di quei militari fedeli alla divisa e sempre pronto a tendere la mano. Abbiamo deciso di dedicare questa nona edizione della Corsa del Mito a Francesco, ma non lo abbiamo fatto solo per Domingo, che è una persona straordinaria ed è un po’ il papà di questo evento insieme a tutti noi, ma lo abbiamo fatto perchè abbiamo avvertito la spinta di un popolo» sottolinea Giovanna Attanasio. Annunciato anche il testimonial ufficiale dell’edizione 2018 della Corsa del Mito: si tratta dell’ex calciatore tra le altre di Roma e Genoa Sebastiano Nela, meglio noto come Sebino, ora commentatore tv per Mediaset. «Abbiamo scelto Sebino Nela non solo per il suo grande e straordinario passato da calciatore – fanno sapere dall’organizzazione i membri dell’associazione Tuttinsieme – abbiamo scelto Nela perchè ha vinto nella vita. Ha vinto sia nel conquistare gli obiettivi che si era prefissato da bambino, ma ha vinto soprattutto sconfiggendo il cancro». Mentre ci si avvicina a grandi falcate verso il giorno dell’evento restano ancora pochi i pettorali disponibili. Quest’anno, infatti, gli organizzatori hanno fissato il limite a 1100 partecipanti e chiunque intenda partecipare dovrà iscriversi in breve tempo e può trovare tutte le info sul sito www.corsadelmito.it.

Giuseppe Opromolla

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here