{vimeo}464486422{/vimeo}
L’aumento dei casi di contagio da Covid 19, in particolare in Campania ha reso necessario una intensificazione dei controlli su tutto il territorio per verificare il rispetto delle nuove regole imposte con ordinanza regionale. Obbligo di mascherine anche all’aperto e contrasto all’assembramento che, prevalentemente, si registra nelle serate tra i giovani.
Le ultime ordinanza emesse dalla Regione Campania hanno reso necessario anche l’intervento delle forze dell’ordine chiamate ad effettuare i controlli su tutto il territorio. Da diversi giorni sono iniziati i controlli da parte dei carabinieri della Compagnia di Sala Consilina su tutto il territorio di competenza per verificare il rispetto delle normative anti contagio.
Rispetto dei regolamenti che, dallo scorso 24 settembre, rendono obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto ed indipendentemente dalla distanza di sicurezza, hanno portato i militari della compagnia diretta dal Capitano Paolo Cristinziano ad effettuare controlli più marcati su tutto il territorio. Controlli che si sono ulteriormente intensificati con l’inizio dell’anno scolastico.
Anche nella giornata di oggi controlli dei carabinieri che non hanno evidenziato particolari criticità a bordo dei bus destinati al trasporto scolastico. Un lavoro a cui sta prendendo parte anche la Polizia Stradale chiamata ad intervenire sulle arterie provinciali come da nuovo Piano Provinciale per i controlli anticovid. Gli agenti della Sottosezione di Polizia Stradale di Sala Consilina, questa mattina in servizio su tutte le strade di competenza provinciale per verificare il rispetto delle nuove normative per la prevenzione dei contagi da Covid.
Controlli sui bus per verificare il rispetto del numero dei passeggeri imposti in osservanza delle distanze di sicurezza e per accertarsi dell’uso della mascherina da parte di tutti i passeggeri. Forze dell’ordine quindi a lavoro con controlli intensificati. Resta però l’autodeterminazione il miglior meccanismo di tutela della propria ed altrui incolumità.
Anna Maria CAVA