{vimeo}464489621{/vimeo}
I controlli delle forze dell’ordine su tutto il territorio regionale sono stati presi di mira nella giornata di ieri nel corso dell’ultimo video pubblicato dal presidente della Regione Campania che, nel suo commento ha attaccato il lavoro delle forze dell’ordine definite disattente in riferimento ai controlli. Per De Luca, le forze dell’ordine sarebbero scomparse dalla Campania e, secondo quanto dichiarato dallo stesso presidente del suo consueto video della pagina facebook, si registrerebbe l’assenza totale dei controlli di agenti e militari per il rispetto delle ordinanze in materia di contrasto al COVID.
Dichiarazioni dure a cui replicano, in difesa delle forze dell’ordine e del lavoro effettuato e che tutt’ora continuano a svolgere, alcuni esponenti politici tra i quali il vice coordinatore regionale di Forza Italia che, evidenziando come ad oggi le forze dell’ordine sono costrette ad operare in una situazione di massima emergenza, si dice sconcertato dalle gravi accuse del presidente della Regione.
“Non bastasse che le forze dell’ordine sono costrette ad operare con una pesante carenza di personale, – dichiara l’esponente forzista – senza strumenti e mezzi adeguati per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, adesso si ritrovano anche il dito puntato contro da parte di chi ha permesso che nel post-lockdown in Campania si facesse tutto e il contrario di tutto in assoluta libertà e nella più totale assenza di regole, salvo poi, magicamente, tornare ad atteggiarsi a sceriffo dopo essere stato rieletto.
Chieda scusa ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, – conclude duro – si rimbocchi le maniche senza lamentarsi, agisca risparmiandoci i suoi “one-man show” e la smetta con le comparsate televisive e sui social. Governare una regione complessa come la Campania è ben altra cosa”.
Anna Maria CAVA
Â