Abbandono, violenze, randagismo sono fenomeni molto più diffusi di quanto non si creda. Ora per stanare i responsabili ci sono anche un numero e un indirizzo email dedicati a cui fare riferimento per segnalare chi maltratta gli animali. A difesa degli animali, anche dal punto di vista legale, è nata una nuova associazione: “Assofido-Codacons”, si occuperà esclusivamente della loro tutela e che ha messo a disposizione i recapiti a cui fare le segnalazioni: il numero Whatsapp 0695550273 e l’indirizzo mail contatti@assofido.it
É nata da pochi giorni ma già sono centinaia le denunce da parte dei cittadini di tutta Italia proprio su casi abbandono, violenze e randagismo.
Alla luce delle tantissime violazioni dei diritti degli animali in Italia – dicono – l’Associazione ricorda a tutti i cittadini che sono a loro disposizione il numero e l’indirizzo mail ai quali segnalare casi di violenza o abbandono nei confronti di cani, gatti o altri animali, con la possibilità di inviare anche foto e video e altri elementi utili a individuare i responsabili dei reati. L’abbandono di animali è punito “con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”, le sevizie “con l’arresto da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro” e l’uccisione di animali “con la reclusione da 4 mesi a 2 anni”.
In vista delle partenze estive l’associazione invita a segnalare casi di abbandono ma allo stesso numero e allo stesso indirizzo è possibile segnalare anche casi di randagismo e interagire con gli esperti di Assofido, in modo da costringere i Comuni ad intervenire.
I responsabili dei reati segnalati all’Associazione – assicurano – saranno denunciati alle Procure competenti.