Comunità Montana Vallo di Diano, non solo il presidente: da scegliere anche i nomi dei 4 assessori

0
492

Chi guiderà la Comunità Montana Vallo di Diano? Chi saranno i nomi che andranno a comporre la giunta? E ancora, ci saranno ripercussioni anche su altri enti comprensoriali? Sono questi gli interrogativi a cui, probabilmente, entro questa settimana saranno date le prime risposte da parte della politica del territorio. Dopo le elezioni amministrative che hanno portato anche alla decadenza dalla carica di presidente di Francesco Cavallone, non essendosi più ricandidato e dunque non ricoprendo alcun ruolo istituzionale, è necessario ora valutare il nome del suo successore. Diversi i nomi e i possibili candidati che nei giorni scorsi avevano chiesto di poter ricoprire il ruolo di presidente dell’ente montano.

Un numero cospicuo di possibili candidati che, però, avrebbero dovuto comunque fare i conti con i voti in assemblea. La mancanza di supporto necessario per poter ambire alla presidenza dell’ente, dunque, pare abbia ridotto notevolmente la lista dei nomi precedentemente ipotizzata che vedeva tra i candidati anche la sindaca di Padula Michela Cimino, il Sindaco di Pertosa Domenico Barba. Nomi che pare ora siano venuti meno con una riduzione sostanziale dei possibili candidati che, secondo quanto emerge, pare che si stia concentrando su due o tre nomi. Una delle poche certezze è che, a guidare l’ente montano, sarà un sindaco del PD, dato che l’elezione avviene a maggioranza dell’assemblea e i comuni rappresentati da esponenti del PD sono 10 su 15.

Tra i possibili nomi, che peraltro pare siano venuti fuori da un gruppo di sindaci composto da Angela D’Alto sindaca di  Monte San Giacomo, di San Rufo Michele Marmo, di San Pietro al Tanagro Enrico Zambrotti, il Sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci e il primo cittadino di Sant’Arsenio Donato Pica che, a Salerno si stanno confrontando anche con il partito sul nome da inserire alla guida dell’ente montano, sarebbero al momento in odor di elezione come presidente il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia, il sindaco di Sanza Vittorio Esposito e, pare, anche il neo eletto sindaco di Casalbuono Attilio Romano.

Ma, secondo indiscrezioni, pare che molti dubbi, arrivino anche dalla composizione della giunta comunitaria che, se fino ad ora era composta da due elementi più il presidente, con l’entrata in comunità montana anche del comune di Pertosa, e quindi arrivando a 15 i comuni afferenti all’ente, saranno quattro i nomi da individuare come assessori che andranno dunque a supportare nell’attività amministrative dell’ente il presidente, per un giunta composta in totale da 5 soggetti. Caselle da riempire su cui, secondo quanto emerge, pare si stiano incontrando non poche difficoltà per trovare la quadra. In attesa che si arrivi ad un accordo, l’ente montano continua nel suo lavoro sotto la guida del Presidente Facente Funzione Antonio Pagliarulo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here