Comunità Montana, stabilizzazione degli otd. Lunedì scorso la firma sui contratti a tempo indeterminato per 51 operai

0
326

51 operai idraulico forestali della Comunità Montana Vallo di Diano, a partire da questo mese di aprile, possono finalmente godere di tutti i benefici riservati al personale assunto con contratto a tempo indeterminato che li renderà anche più affidabili dal punto di vista bancario oltre che garantire una stabilità economica per la famiglia. Ad affermarlo il presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito quando, nella giornata di lunedì scorso 31 marzo, ha accolto 51 soggetti che hanno sottoscritto il contratto di stabilizzazione degli operai che, ormai da 17 anni, risultavano privi delle garanzie riconosciute dal lavoro a tempo indeterminato. Un momento storico per l’ente montano guidato da Esposito, primo in Regione Campania ad aver potuto procedere con la stabilizzazione degli otd a distanza di anni grazie anche ad un lavoro sinergico tra enti e sindacati ed un’attiva partecipazione di tutti i responsabili degli uffici competenti che hanno proceduto con la predisposizione degli atti necessari, è stato possibile raggiungere e che, l’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo, ha per primo annunciato. Un giorno importantissimo come sottolineato dal presidente Esposito a margine dell’incontro in cui, i 51 operai, hanno sottoscritto i loro nuovi contratti di lavoro.

Un giorno speciale soprattutto per una delle neo assunte a tempo determinato ossia Graziella Di Zeo la più giovane operaia delle comunità montane italiane che è intervenuta per ringraziare dell’importante opportunità ma per sottolineare soprattutto il ruolo importante degli operai idraulico forestali in territorio che, come il Vallo di Diano, sono per lo più caratterizzati da aree montane e che necessitano di salvaguardia, tutela e cura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here