Le attività degli operai idraulico forestali della comunità montana Vallo di Diano, partiranno già con l’inizio della stagione primaverile a differenza di quanto accaduto negli anni passati con le attività sul territorio che partivano a giugno inoltrato. A comunicare la bella notizia dell’assunzione degli OTD presso l’ente montato il presidente Francesco Cavallone che si dice soddisfatto per essere riusciti ad anticipare i tempi dell’inserimento al lavoro per gli operai. Un passaggio importante che riesce ad evitare i lunghi periodi di incertezza e, allo stesso tempo, a garantire al territorio l’immediato avvio delle attività di tutela delle aree verdi nell’ambito della realizzazione del Piano di Forestazione 2023.
Parte dunque subito l’azione della Comunità Montana finalizzata al completamento del Piano di Forestazione 2023 che dovrà essere rendicontato entro il prossimo 31 dicembre. Gli operai a tempo determinato assunti inizieranno la loro attività a partire dal 27 marzo prossimo per almeno 156 giornate lavorative. Gli operai assunti avranno il compito di effettuare gli interventi previsti dal progetto dell’ente montano nell’ambito dei finanziamento PON 2014/2020 di “Interventi relativi alle infrastrutture verdi e di mitigazione dei rischi connessi ai cambiamenti climatici nel territorio della Comunità Montana.