Non solo la richiesta a prefetto e questore di convocare un Cmitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nel Vallo di Diano, ma, il consigliere regionale Corrado Matera, si rivolge anche al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi affinché possa inserire, tra le priorità in tema di sicurezza, anche la tutela del Vallo di Diano, specificandone anche le recenti criticità che hanno fatto registrare un netto aumento della micro e macro criminalità.
L’On Matera, oltre a supportare l’iniziativa dei sindaci del comprensorio che, attraverso la Comunità Montana guidata dal presidente Vittorio Esposito hanno rivolto un appello al Prefetto Esposito e al Questore Conticchio per avviare azioni di tutela sul territorio, anche attraverso un potenziamento delle forze di polizia, chiedendo, ancora una volta, l’istituzione di un Commissariato di Polizia, ha deciso anche di rivolgersi direttamente al Ministro Piantedosi con una lettera inviatagli in cui sono state brevemente esposte le problematiche serie che, in particolare negli ultimi anni, stanno rendendo un territorio come il Vallo di Diano, fino a non molto tempo fa tranquillo, un luogo di conquista per la criminalità.
Corrado Matera, nella sua lettera al Ministro Pinatedosi, oltre a ricordare come, già nel passato si siano verificati numerosi casi in cui è stato accertato l’interesse della criminalità organizzata verso il territorio, sia in riferimento al traffico e smaltimento illecito di rifiuti che allo spaccio di sostanza stupefacente, ed ora, altro fenomeno che sta terrorizzando una comunità fino a poco tempo fa serena e tranquilla: un crescente caso di furti nelle abitazioni che avvengono spesso anche con i residenti all’interno della casa provocando non pochi disagi e paure. Visto dunque il notevole incremento dei reati, l’On. Matera lancia l’appello al Ministro affinché si possa procedere quanto prima ad un aumento delle forze di polizia sul territorio, il cui numero esiguo, di cui probabilmente i malviventi sono a conoscenza, rende sempre più appetibile l’area per la commissione di reati. “Negli ultimi mesi – commenta Corrado Matera – nel Vallo di Diano sono stati registrati numerosi episodi tra furti e rapine, che hanno generato un clima di paura e insicurezza diffusa tra i cittadini.
La situazione è particolarmente grave per la popolazione anziana, che rappresenta una parte significativa del nostro territorio e vive quotidianamente con il timore di nuove incursioni criminali. La mancanza di presidi di giustizia e la carenza di forze dell’ordine – sottolinea Matera – rendono il Vallo di Diano un facile bersaglio per la criminalità organizzata e predatoria”. Matera comunica che, nel corso dell’incontro avuto con il Prefetto di Salerno Francesco Esposito nelle scorse ore, lo stesso ha assicurato massima disponibilità nell’affrontare il problema. Nonostante ciò, al fine di rendere ancor più forte la richiesta di aiuto, ha deciso di scrivere direttamente al Ministro dell’Interno per chiedere l’istituzione di un commissariato di Polizia nel Vallo di Diano come presidio indispensabile per garantire la sicurezza ai cittadini.
“Questa richiesta – ricorda Matera – non è nuova: già nel novembre 2022, avevo sollecitato il Governo sulla necessità di istituire un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano, inviando una richiesta ufficiale al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. In risposta, il Ministero aveva indicato come soluzione il Commissariato di Agropoli, ritenendolo sufficiente per la nostra area. Tuttavia, i recenti fatti dimostrano che questa misura non è adeguata e che il Vallo di Diano necessita del suo Commissariato. La sicurezza – conclude Corrado Matera – non è solo un diritto, ma una priorità. Continuerò a lavorare affinché il nostro territorio riceva le risposte che merita”.