Colomba Soccorso, oggi 2 anni di attività dell’Ambulatorio sociale. E ora arriva il baby parking

0
299

Alla Colomba soccorso festeggiano con una novità i 2 anni di servizio dell’Ambulatorio sociale. Inaugurato il 7 aprile del 2021 ad Atena Lucana offre visite specialistiche completamente gratuite per pazienti indigenti. Ne sono state effettuate 3870 finora.

Assicurare cure a chi non può permetterselo era il sogno del presidente Antonio Langone ed è riuscito a farlo diventare realtà. A dare concretezza alla sua visione c’è una squadra di infaticabili e generosi volontari, donne e uomini che hanno sposato il progetto di pubblica assistenza nato 18 anni fa e lo stanno portando avanti con convinzione. Le visite, all’Ambulatorio sociale, sono effettuate da dottori che non percepiscono alcun compenso e hanno deciso di mettere a disposizione degli altri il loro tempo e la loro professionalità. Oltre alle visite si continua a garantire tanto altro a chi si trova in difficoltà, ad esempio il trasporto socio-sanitario semplice e qui sono i volontari ad accompagnare i malati a fare controlli e terapie, lo sportello Amico e anche l’Operatore socio-sanitario a domicilio.

E fra qualche settimana arriva il baby parking, anche questo servizio sarà gratuito: è un punto di appoggio a cui affidare i figli con la tranquillità di sapere che sono in un posto sicuro e in cui si divertono. Tutti i dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane intanto fanno sapere che è in arrivo questa bella novità per i genitori che lavorano o devono fare altro e non sanno a chi lasciare i figli. A differenza degli asili nido, a cui il baby parking somiglia molto, qui non bisogna iscriversi e si può entrare e uscire in qualsiasi momento. È comunque un servizio in cui operano professionisti volontari che intrattengono i bambini tra giochi e attività varie. Come l’ambulatorio sociale il baby parking sarà ad Atena Lucana in contrada Fiego, sulla SS19, in spazi anche questi messi a disposizione nella stessa struttura dalla Dianflex.

Tutti i servizi e le attività procedono spediti grazie all’impeccabile capacità organizzativa di Carmen Casale e Roberta Lopardo.  Alla squadra di volontari il presidente Langone rivolge un sentito e infinito ringraziamento per la quantità di tempo e la qualità dell’impegno che dedicano all’Associazione di cui sono autorevoli ambasciatori e affidabili operatori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here