Cilento e Vallo di Diano, pluriclassi in diversi Istituti

0
171

È di qualche giorno fa la notizia dell’assegnazione dei presidi-reggenti in 38 scuole della provincia di Salerno da parte dell’Ufficio scolastico regionale. La concentrazione più alta è nel Cilento e nel Vallo di Diano. Frutto di una realtà che parte dal fenomeno del crollo demografico e quindi dalla scomparsa di classi. E il calo delle iscrizioni ha portato anche ad un’altra situazione: il proliferare delle pluriclassi, anche queste sono in maggior numero nel Cilento e Vallo di Diano ma non solo. Iniziano ad essercene anche in cittadine più grandi.

Alle elementari della provincia si passa – riporta IlMattino – dai 48.259 studenti iscritti al primo settembre 2016 ai 43.110 alunni che da settembre prossimo siederanno tra i banchi, con una flessione di 5.149 studenti. Le pluriclassi nascono proprio quando si ha difficoltà a raggiunge il numero minimo di 15 studenti richiesto quindi alunni di diverse fasce di età devono condividere un’unica classe.

Stando così la situazione alle scuole elementari del Salernitano saranno operative 19 pluriclassi in 10 plessi della provincia e interesseranno 380 i bambini. Sono autorizzate 2 pluriclassi a Casalbuono, Monte San Giacomo, Piaggine, Bellosguardo, Foria di Centola. Al plesso Cappuccini di Sala Consilina sarà attiva una pluriclasse così come a Teggiano, Caprioli di Pisciotta, a Futani e a Montecorice Agnone. Non solo nel Vallo di Diano e Cilento, anche a Baronissi dove nel Comprensivo autonomia 82, sono aperte 2 pluriclassi al plesso di Caprecano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here