Cilento, contrasto al gioco d’azzardo illegale: la finanza scopre 5 prenotatori di gioco illegali. 50 mila euro di sanzione

0
247

In occasione dello svolgimento dei Campionati Europei di Calcio 2024, la Guardia di Finanza di Salerno ha disposto una intensificazione dei controlli in particolare nell’ambito del gioco d’azzardo e delle scommesse clandestine. Attività di controllo che, disposta dal Comando Provinciale di Salerno, ha riguardato tutti i reparti territoriali che, ciascuno per la propria competenza ha dunque ha dunque avviato una serie di attività di controllo nei vari centri scommesse posti nelle zone. Controlli che, in Cilento in particolare, hanno scoperto la presenza di pc da gioco che, secondo una più attenta verifica, consentivano agli avventori di poter usufruire di giochi non conformi alle leggi in quanto non riconosciuti dall’agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Nel dettaglio, le Fiamme Gialle di Vallo della Lucania, durante le attività di controllo, nella verifica presso una sala scommessa, hanno individuato la presenza di 5 personal computer adibiti a prenotatori di gioco che, peraltro, erano anche posizionati a libera disponibilità degli utenti che potevano tranquillamente farne uso. Avviati dunque riscontri più approfonditi sui pc, è stato accertato che, i prenotatori consentivano anche il collegamento con siti da gioco inibiti  dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Secondo la normativa vigente, infatti, è assolutamente vietato per gli esercizi pubblici, mettere a libera disposizione di utenti, apparecchiature che, con connessione telematica, consentono agli utenti di poter avere accesso liberamente a piattaforme di gioco on line offerte dai concessionari e privi delle necessarie autorizzazioni rilasciate dalle competenti autorità.

Le fiamme gialle vallesi, accertato dunque il reato, hanno provveduto a sequestro dei 5 prenotatori di gioco illegali rinvenuti ed hanno comminato una sanzione per un totale di 50 mila euro al titolare del centro scommesse. Per ogni congegno di gioco, infatti, la Guardia di Finanza ha comminato una sanzione di 10 mila euro raggiungendo dunque la cospicua somma di denaro di 50 mila euro. Continua dunque l’impegno della Guardia di Finanza Salernitana nel cercare di contrastare i reati legati al gioco d’azzardo ed in particolare contro le scommesse illegali. Un impegno costante nel settore del gioco pubblico che si pone come obiettivo principale, quello di garantire la tutela degli utenti ed evitare che possano incappare in proposte di gioco illegali, insicure e prive di garanzie, in particolare a tutela delle fasce più deboli e soprattutto dei minori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here