Cilentana, fino a giovedì 3 limitazioni al transito tra Vallo della Lucania e Massicelle per verifiche su gallerie “La Crociata” e “Delle Monache”.

0
188

Tornano le restrizioni sulla cilentana dopo la pausa estiva che aveva spinto l’ANAS ad interrompere gli interventi in vista della stagione estiva e dunque al fine di evitare possibili code sull’arteria stradale. Ora però, si torna a lavorare per la messa in sicurezza dei viadotti e dunque dell’intera arteria stradale che collega i comuni cilentani. A partire da questa mattina, infatti, gli operatori dell’ANAS sono a lavoro sulla SS 18 VAR cilentana per effettuare verifiche strutturali sulle gallerie “La Crociata” e “Delle Monache”. Ciò ha dunque reso indispensabile la chiusura del tratto viario che collega Vallo della Lucania e lo svincolo di Massicelle/ Montano Antilia. L’interdizione alla circolazione per tutti i veicoli sarà attiva a partire dalle ore 9,00 del mattino alle ore 18,00 e proseguirà fino a giovedì prossimo al fine di consentire di effettuare i rilievi tecnici necessari a verificare la stabilità e la sicurezza delle gallerie. Durante questi giorni sono stati previsti percorsi alternativi con uscite obbligatorie presso i due svincoli che rappresentano i punti di inizio e fine dello stop alla circolazione, ossia proprio gli svincoli di Massicelle e Vallo della Lucania. Si tratta, questo, di un nuovo provvedimento chiusura al traffico veicolare che fa seguito ad un altro già disposto nei giorni scorsi per effettuare verifiche all’interno della galleria San Vito estese poi anche al viadotto adiacente. Interventi che creano non pochi disagi a quanti, quotidianamente, percorrono l’arteria stradale di particolare importanza per mettere in collegamento i tanti comuni dell’area cilentana. Scaturito dalla necessità di garantire la sicurezza sulla strada statale e poter dunque effettuare interventi utili a prevenire i rischi per gli automobilisti. Certo è che, a causa delle chiusure e delle limitazioni che vengono imposte, i disagi alla circolazione non mancano. Pare infatti che, in prossimità delle chiusure, sono stati fissati limiti di velocità decisamente bassi al fine proprio di prevenire eventuali incidenti e poter dunque garantire una immissione nei percorsi alternativi sicura e regolare. Alcuni km prima degli svincoli di Vallo della Lucania e Massicelle, infatti, è stato disposto il limite di velocità a 20 km orari. Un limite che potrebbe essere causa di rallentamenti ma che eviterà eventuali incidenti stradali. Una misura necessaria che rientra nell’ambito delle attività di controllo periodico eseguiti da ANAS su opere della rete viaria in gestione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here