Da lunedì si torna a lavorare sul Viadotto Acquarulo della Cilentana. Il tratto è stato riaperto in occasione delle festività pasquali permettendo così una circolazione più fluida ma sono necessari altri interventi e quindi per tre settimane si procederà a senso unico alternato.
A partire dall’8 aprile infatti il ponte sarà nuovamente interessato da lavori. Saranno eseguite attività di finitura, la realizzazione del giunto di dilatazione definitivo e l’installazione di un sistema di monitoraggio permanente, che consentirà di osservare, nel tempo, il comportamento dell’opera; tale monitoraggio rientra altresì nel più ampio programma di digitalizzazione delle infrastrutture per la loro gestione, grazie all’implementazione delle nuove tecnologie. Per tali attività sarà necessario gestire il traffico con un impianto semaforico che imporrà il senso unico alternato.
Sempre sulla Cilentana, grazie all’esecuzione di un intervento provvisorio per agevolare la circolazione, in quegli stessi giorni a ridosso delle festività pasquali, l’impegno di Anas ha permesso di ripristinare il doppio senso di circolazione a Roccagloriosa, dove c’era il senso unico alternato a causa di un avvallamento originato dal malfunzionamento di alcune opere idrauliche, non realizzate da Anas. E qui nel corso di questo mese di aprile verrà avviato l’intervento definitivo di ripristino del corpo stradale.
Nel complesso, nel Cilento – spiegano da Anas – lungo le statali 19 “delle Calabrie”, 18VAR “Cilentana”, 18 “Tirrena Inferiore”, 517 “Bussentina” e 166 “degli Alburni”, Anas ha investito circa 100 milioni di euro per interventi di manutenzione programmata (attività su ponti, viadotti e gallerie, nuovi impianti tecnologici, barriere di sicurezza, nuova pavimentazione etc.) tra lavori ultimati, in corso ed in fase di attivazione.