Certosa di San Lorenzo. Domani il concerto “Artisti all’opera” proposto dall’Associazione Faq-totum

0
49

{vimeo}306374551{/vimeo}

L’Associazione Faq-totum, presieduta da Antonella Inglese, continua nel suo proposito di diffusione dell’arte a 360gradi. Il prossimo appuntamento che propone è musicale. Nel suggestivo scenario della Certosa di San Lorenzo domani, sabato 15 dicembre, alle ore 18:00 la Sala dello Speziale risuonerà delle voci di artisti noti a livello nazionale e internazionale. Il concerto di musica lirica “Artisti all’opera” vedrà l’esibizione del mezzosoprano Beatrice Amato e del baritono Andrea Carnevale, accompagnati al pianoforte dal Maestro Davide Dellisanti, che al suo attivo ha più di 1500 concerti in tutto il mondo e nel 2017 ha suonato per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e per Papa Francesco.

A fare da scenografia allo spettacolo musicale i quadri della mostra “Grand Tour” inaugurata lo scorso 8 dicembre (visitabile fino al giorno 31) che si compone di oli, acquerelli e incisioni realizzati da rampolli delle case aristocratiche che nei loro viaggi di istruzione, e l’Italia era una tappa imprescindibile, tra il XVIII e XIX secolo ritraevano luoghi e scorci attraverso il loro sguardo romantico di “turisti ante litteram”. 

“La scaletta proposta domani sera è davvero ricca – assicurano gli organizzatori – e comprende alcune delle più belle arie che siano mai state scritte” per uno spettacolo che contaminerà tutti i sensi degli spettatori coinvolti nella percezione delle immagini e dei suoni.

In scaletta: il duetto Là ci darem la mano dal Don Giovanni di Mozart, Una voce poco fa e Largo al factotum dal Barbiere di Siviglia e poi ancora Habanera, dalla Carmen di Bizet. Ma ce ne è davvero per tutti i gusti e, questi talentuosi artisti, interpreteranno anche brani della canzone classica napoletana quali Non ti scordar di me, Tu ca nun chiagne e Reginella. Infine, per augurare a tutti buone feste, verranno proposte alcuni conosciutissimi brani natalizi.

“C’è davvero grande soddisfazione nel presentare questa iniziativa – dichiara Antonella Inglese – siamo davvero contenti di promuovere un evento che vuole mescolare insieme due correnti artistiche differenti ma dall’incantevole complementarità: quella visiva e pittorica e quella musicale”.

Il costo del biglietto, di soli tre euro, consentirà anche l’accesso alla mostra “Grand Tour”

Rosa ROMANO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here