Celebrata ieri a Montesano sulla Marcellana la Giornata della Gentilezza

0
360

Giornata di festa ieri a Montesano sulla Marcellana dove, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Rinaldi,  ha voluto organizzare un evento nell’ambito delle iniziative promosse per la Giornata Nazionale della Gentilezza che, in questo 2024, è ricaduta il 30 marzo quindi alla vigilia della Santa Pasqua e, pertanto, si è deciso di rinviarla.

Il Comune di Montesano, non ha voluto mancare all’importante iniziativa che regala momenti di serenità e festa ed è anche occasione per rafforzare il senso di comunità stessa. Un momento che, proprio in quest’ottica, si è deciso di  dedicare ai nuovi arrivati all’interno della comunità Montesanese con la consegna di una pergamena di benvenuto a tutti i bimbi nati nel 2023 e con la presentazione della nuova iniziativa di istituzione del Premio Gentilezza che, ogni anno, procederà ad assegnare ad un cittadino o ad un’assocaizione, una targa di riconoscimento per una iniziativa di particolare valore sociale che ha visto protagonista il ricevente. Una iniziativa voluta dall’assessore alla Gentilezza Antonietta De Luca, presente ieri, insieme al Sindaco alla festa per la Giornata della Gentilezza. L’evento, che si è svolto in Piazza Gagliarda, è stato un momento molto intenso  con la pergamena consegnata ai bambini che sono ufficialmente entrati a far parte della comunità di Montesano.

“Anche questo anno – commenta il sindaco Rinaldi –  abbiamo consegnato il benvenuto ai nati residenti a Montesano nell’anno 2023. In occasione della giornata dedicata alla Gentilezza, abbiamo pensato ai più piccoli, futuro della nostra comunità, speranza senza limiti, delicatezza e bellezza fuse insieme.  Significativa davvero questa domenica primaverile nella piazza centrale Gagliardi, sotto le guglie che toccano l’azzurro del cielo, con la presenza di turisti per #borgodeiborghi2024 e con i più piccoli e le loro famiglie. Nei prossimi giorni consegneremo anche il premio gentilezza 2023, su indicazione unanime di apposita commissione”.

Una giornata davvero speciale per l’intera comunità montesanese che, oltre a festeggiare i nuovi nati, ha anche potuto festeggiare una importante promozione in ambito sportivo per  la vittoria del campionato di Terza Categoria dell’ASD Marcellino, ha anche avuto modo, ancora una volta, di poter godere della presenza di numerosi turisti giunti nel centro storico di Montesano per ammirarne la bellezza e la storia.

“La vetrina di borgo dei borghi – commenta il sindaco Giuseppe Rinaldi  -continua a incuriosire persone che provengono da varie parti come  Policoro, Pompei, Cava dei Tirreni, Salerno ed altre città. I visitatori sono saliti sulle guglie, hanno visitato il Duomo, percorso il Centro storico, entrati nel nostro Museo Civico per finire con Piazza Castello con vista dalla torre. Mi piace segnalare come una coppia di Potenza, che aveva già visitato Montesano nella giornata di Pasquetta, abbia deciso di ritornare con un gruppo di amici come si vede dalla foto.  Venire può essere curiosità, ritornare con altri amici vuol dire che il borgo piace davvero e che forse si respira quell’aria di ospitalità ed accoglienza di cui dobbiamo sempre essere portatori e orgogliosi”.

.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here