Tragedia sfiorata nella serata di ieri a Cava de’ Tirreni a causa di un incendio divampato all’interno di un appartamento sito in Via Bernardo Quaranta. Secondo quanto si apprende le fiamme si sono scatenate all’interno dell’abitazione di una donna che, da diverso tempo, era seguita dagli assistenti sociali essendo ritenuta un’accumulatrice seriale, pertanto, il suo appartamento, era pieno di materiale e oggetti di ogni tipo che hanno reso facile il propagarsi rapido delle fiamme. l’incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri 31 marzo rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento locale che, successivamente, sono stati affiancati da altre forze provenienti di distaccamenti vicini per la complessità delle operazioni di spegnimento delle fiamme e di messa in sicurezza dell’area. Durante le operazioni di soccorso, peraltro, 3 vigili del fuoco sono rimasti feriti e, dopo le prime cure sul posto, si è reso necessario per loro il trasferimento in ospedale. Ad aggravare la situazione e dunque a provocare il ferimento dei vigili, l’esplosione di due bombole di gpl che erano presenti nell’abitazione e che, pertanto sono state causa del ferimento delle tre persone intervenute per prestare soccorso. I vigili del fuoco, inoltre, sono stati impegnati nelle operazioni di messa in salvo di due donne rimaste incastrate tra il cumulo di materiale presente nell’appartamento. Necessario procedere con l’evacuazione dell’intera palazzina per le notevoli difficoltà riscontrate nel cercare di spegnere l’incendio che, purtroppo, continuava ad essere alimentato dalla presenza del materiale accumulato dalla donna. Sul posto sono giunti circa 25 uomini provenienti dai distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Salerno, Mercato San Severino, Nocera che, per le operazioni di spegnimento si sono avvalsi di due autobotti e di un carro aria per la scorta delle bombole. Le operazioni di messa in sicurezza dell’area sono durate diverse ore ed hanno visto impegnati i caschi rossi fino a tarda notte. Per i vigili del fuoco, dopo il grande lavoro svolto per riuscire ad avere ragione delle fiamme, è stato necessario procedere con l’intervento di bonifica della zona che ha richiesto un notevole sforzo. Prima di procedere con la messa in sicurezza, infatti, è stato necessario procedere con lo svuotamento dell’appartamento dalle centinaia di kg di materiale accumulato al suo interno. Ferita anche una donna presente nell’appartamento. Le condizioni delle 4 persone coinvolte, comunque, non sarebbero gravi e quindi non destano preoccupazione. Resta intanto da capire la causa scatenante dell’incendio che non è ancora chiara. Sono infatti in corso le indagini da parte degli inquirenti per ricostruire quanto accaduto.