Castelcivita: 5 mln di euro per il recupero del monastero di Santa Gertrude

0
69

{vimeo}113080229{/vimeo}

Cinque milioni di euro per il Monastero di Santa Gertrude. Il progetto, ammesso a finanziamento dalla Regione Campania – Dipartimento delle Politiche Territoriali –  con Decreto n. 300 del 01/01/2014, ha un importo di € 4.981.904,00 ,ed ha come finalità il recupero, la riqualificazione, il consolidamento e la rimessa in funzione dell’antico Monastero.

Per tre secoli nel Monastero di Santa Gertrude, dal 1605 al 1903, vissero vita di clausura le religiose dell’Ordine di Santa Chiara. Dal 1903 fino agli anni ’70 ha ospitato le suore appartenenti all’ordine benedettino di Santa Gertrude. Fu sede in seguito della scuola del’obbligo per circa quarant’ anni fino a quando nel 1990 fu dichiarato inagibile. L’imponente edificio, oltre ad essere la testimonianza della vita quotidiana nella Terra di Castelluccia, oggi Castelcivita, dei bisogni e dei sentimenti religiosi di un popolo, documenta l’architettura e l’arte della civiltà degli Alburni dal sedicesimo al diciannovesimo secolo.

Di notevole rilievo è il grande dipinto presente nella navata della Chiesa raffigurante la Deposizione, opera di Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa, uno dei più noti artisti del Seicento lucano. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here