Questo pomeriggio a Caselle in Pittari alla 17 sarà presentato il Rapporto 2016 dell’Osservatorio sul Doposisma dal titolo “Energie dalla terra. Coltivare lo spazio del futuro”, la pubblicazione finanziata dalla fondazione MIdA che attraverso l’assegnazione di una borsa di ricerca-azione, della durata di 6 mesi ha permesso di indagare il nuovo scenario occupazionale che lega i giovani e l’agricoltura. Frutto della ricerca di Carlotta Ebbreo, il libro contiene una serie di contributi su aree interne, cammini e riscoperta dei luoghi, innovazione e sperimentazione in agricoltura e nel rapporto con l’ambiente, che ampliano alcuni dei concetti e storie che la ricercatrice ha incontrato durante le settimane di campo e studio. La pubblicazione presenta cinque capitoli e una presentazione di Stefano Ventura, coordinatore dell’Osservatorio sul Doposisma. Alla presentazione parteciperanno Carlotta Ebbreo (vincitrice della borsa di ricerca/azione), Francescantonio D’Orilia (Fondazione MIdA), Alex Giordano (Rural Hub), Simone Valitutto (antropologo), Claudia Mitidieri (Terra di Resilienza) e Mimmo Pontillo (Slow Food Campania).