Visit Vallo di Diano, a partire dalle 19,30 sui social i video realizzati da Casa Surace

0
406

Sono 11 in totale i video realizzati dalla Web-Factory Casa Surace che conta sui social network milioni e milioni di fans, tutti interamente registrati nel Vallo di Diano e che raccontano alcune pezzi importanti della sua storia. I video saranno visibili con cadenza settimanale sia sulle pagine social di Visit Vallo di Diano, ogni venerdì alle ore 19,30. Questa sera dunque il primo appuntamento con i ragazzi di Casa Surace che racconteranno la Storia di San Michele, in occasione proprio della festa degli Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele.

Una festività molto sentita dall’intero territorio dove, in ben due comuni San Michele è il Santo Patrono e dove sono presenti diverse chiese dedicate al Santo Arcangelo. La più forte e sentita a Sala Consilina. Ma i temi trattati nei video sono diversi. Saranno infatti 10 gli argomenti che saranno raccontati dalla web factory nei video di 3 minuti circa che saranno visibili sui canali social di Visit Vallo di Diano con pubblicazioni settimanali fino all’8 dicembre quando sarà visibile a tutti l’ultimo video realizzato dai ragazzi di Casa Surace che sarà una sorpresa. Oltre alla Storia di San Michele i video racconteranno anche: La Storia di Atteone e Diana; la Storia di San Cono; La Storia di Re Carlo V e dei monaci certosini; La Storia del Solitario; La Storia di Ferragosto; La Storia dei briganti e dei loro tesori; la storia dell’acqua; la storia del Cervati; la storia dell’Epifania. Una serie di argomenti nel quale gli attori della web Factory proporranno 10 che riguardano i comuni del Vallo di Diano in video che, allo stesso tempo, faranno anche conoscere la storia, l’arte, il cibo del territorio.

“L’obiettivo – come spiegato in occasione dell’inizio delle attività Daniele Pugliese, storico componente del gruppo di creativi originari per lo più di Sala Consilina e Napoli. –  è quello di smettere di far percepire il Vallo di Diano come un luogo di passaggio, incuriosire le persone che percorrono la SA/RC ed indurle a fermarsi”. Grazie alla collaborazione dei noti artisti social, dunque, sarà possibile far conoscere le bellezze del Vallo di Diano e la loro storia, cercando così anche di avviare una fase di sviluppo del settore turistico. Obiettivo su cui la Comunità Montana continua ad essere impegnata. “Siamo orgogliosi – dichiara Cavallone – di questa collaborazione e siamo convinti che i ragazzi di Casa Surace sapranno illustrare al meglio la cultura, le tradizioni e l’attrattività turistica dei comuni del Vallo di Diano. È questa una delle numerose azioni che stiamo realizzando nel Turismo, e ci fa particolarmente piacere riflettere che molti dei componenti della Web Factory sono proprio valdianesi”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here