Carnevale ad Agropoli, niente carri allegorici ma pomeriggio di festa e divertimento per martedì grasso

0
207

Il carnevale ad Agropoli si farà, certo mancherà il fascino dei carri allegorici per il quale la località balneare cilentana negli anni si è distinta ma ciò non fermerà la voglia di ritorno ad una normalità che possa racchiudere anche tanta allegria.

Lo ha deciso l’amministrazione comunale agropolese che, per il 1° marzo, martedì grasso, ha previsto una serie di iniziative allegoriche e di divertimento finalizzate non solo a festeggiare il Carnevale ma anche per far riassaporare quel sentimento di normalità tanto atteso dopo ormai 2 anni di blocco della socialità dovuta al diffondersi dell’emergenza pandemica.

Lo scorso anno il Carnevale Agropolese si è dovuto fermare viste le restrizioni imposte per l’elevato numero di contagi. Ora però, visto l’allentamento delle restrizioni e complici anche gli annunci del Governo che punta a riaprire l’Italia assicurando che lo stato di emergenza non sarà prorogato dopo il 31 marzo, l’amministrazione comunale di Agropoli ha deciso, in accordo con l’associazione Il Carro di regalare alla città un giorno di festa e di divertimento in occasione del Carnevale 202. Mancheranno i suggestivi carri allegorici. Una dolorosa assenza dovuta all’impossibilità per l’associazione di allestire le loro opere.

Ciò però non impedirà il divertimento e l’allegria e martedì 1° marzo il centro di Agropoli si trasformerà in un vero e proprio villaggio. In piazza Vittorio Veneto, Corso Garibaldi, via Filippo Patella e nelle vie adiacenti saranno installati giochi gonfiabili alti fino a sei metri, oltre ad attività di intrattenimento per i più piccoli come musica, animatori, artisti di strada, burattini, dj, majorettes e personaggi di Jurassic Park.

“Dopo un anno di stop forzato dovuto alla pandemia – dichiara il sindaco Coppola – abbiamo deciso di organizzare un evento che faccia rivivere l’atmosfera della festa. Ci siamo incontrati più volte con i carristi – spiega in riferimento ai carri allegorici – ma la situazione di incertezza non ha permesso di avviare la costruzione delle opere in cartapesta. Tuttavia – conclude Coppola – stiamo già lavorando alla 50esima edizione”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here