Capaccio – Vallo di Diano, studenti in gita nel salernitano intossicati dopo aver consumato pasti presso ristoranti della zona

0
650

Brutta avventura per studenti che si sono recati in gita scolastica nel salernitano, fortunatamente però, sembra senza gravi conseguenze. Due casi di intossicazione si sono registrati nel giro di poche ore l’uno dall’altro per due diverse scolaresche, dopo aver consumato pasti in due diversi ristoranti del salernitano. Il primo caso ha visto coinvolta una scolaresca, composta da circa una settantina di alunni, proveniente da Recanati che ha svolto un viaggio culturale tra Capaccio Paestum con visita prevista anche presso le Grotte di Pertosa-Auletta.

La giornata di ieri è iniziata dunque con la visita presso il sito della grotta turistica, unica percorribile con un battello e, dopo la passeggiata all’interno dell’antro, si sono trattenuti per il pranzo presso un ristorante della zona. Successivamente il gruppo si è spostato a Capaccio Paestum per proseguire il suo viaggio culturale e consumando la cena presso il ristorante dell’albergo dove pernottavano. Dopo aver consumato il loro pasto serale, pare che diversi ragazzi hanno iniziato ad avvertire malori tra cui nausea e dolori addominali. Immediatamente sono dunque stati allertati i carabinieri e l’ASL di Salerno per effettuare i dovuti controlli. Una vicenda che, avendo visto gli studenti di Recanati essere anche ospiti di Pertosa, aveva inizialmente portato a far ipotizzare che, il malore, fosse arrivato dopo la visita alle grotte.

Voci che il sindaco Domenico Barba ha subito voluto smentire attraverso un post sui social. “Voglio precisare – scrive il primo cittadino – che, in seguito ai controlli da parte dell’ASL, l’intossicazione non è dovuta in nessun modo al pranzo consumato nel nostro territorio. Pertosa – sottolinea – viene citata soltanto perché la scolaresca era in visita alle grotte.  Ogni anno riceviamo decine di migliaia di studenti, per questo le nostre strutture ricettive sono abituate ad accoglierli nel migliore dei modi e con la massima cura e attenzione e mai si sono verificati fatti simili. Credo dunque – dichiara in conclusione – sia necessaria la massima chiarezza, anche da parte della stampa, nel rispetto di professionisti che nel nostro territorio ogni giorno garantiscono il miglior benvenuto a turisti e studenti”.

Altra vicenda simile ma per una scolaresca proveniente dal napoletano e precisamente da Villaricca, si è verificata nella mattinata di oggi quando, una 30ina di studenti ha avvertito malore dopo aver consumato il pasto presso un albergo ristorante del Vallo di Diano. Anche in questo caso sono stati subito allertati i carabinieri e il personale dell’ASL per effettuare i dovuti controlli mentre, per gli studenti, fortunatamente, è stato sufficiente l’intervento del personale medico del 118 per far si che, le loro condizioni di salute, migliorassero in tempi brevi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here