{vimeo}357524476{/vimeo}
Dopo dieci anni riprendono i lavori per completare il depuratore di Licusati. Lo ha reso noto il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, dopo il sopralluogo effettuato ieri mattina insieme all’assessore Giovanni Saturno. In particolare partono i lavori per la realizzazione della pista di accesso al depuratore di Licusati: il primo passo per renderlo accessibile ai mezzi meccanici e agli operai. La pista di accesso dovrebbe essere terminata entro 15 giorni e a quel punto avranno subito inizio i necessari lavori per la messa in esercizio e successivo avviamento dell’impianto.
In brevissimo tempo, fanno sapere dall’amministrazione comunale, grazie all’impegno degli uffici della procura della Repubblica di Vallo della Lucania, dei dirigenti e funzionari della Provincia di Salerno e del Consac, anche la frazione Licusati potrà dotarsi di un depuratore perfettamente funzionante ed all’avanguardia. I lavori previsti consisteranno nella pulizia dell’area e l’avvio del primo comparto di pretrattamenti dell’impianto che permetterà un immediato abbattimento del carico inquinante di circa il 30%.
Ultimata questa fase saranno avviate le lavorazioni al comparto biologico, al bacino di sedimentazione secondaria, alla linea fanghi, al sistema di disinfezione ed all’impianto elettrico ed elettromeccanico: i lavori avranno una durata massima di 40 giorni e, dunque, se ne prevede l’ultimazione entro i primi 10 giorni di novembre. “Questa è solo una delle tante novità che da qui a breve daremo in tema di tutela e salvaguardia ambientale” – ha annunciato il sindaco Scarpitta, affermando che l’intervento è stato reso possibile con gli importi risparmiati dal grande lavoro del depuratore della frazione Marina.
Antonella D’ALTO