Camerota, i bambini della scuola di Licusati vincono il “Premio di studio Luigi Celia”

0
162

Giunge al termine la terza edizione del “Premio di studio Luigi Celia” indetto dall’associazione teatrale “I Triatisti”, rivolto agli alunni della Scuola primaria (solo classi quinte) e Scuola Secondaria (tutte le classi) dell’Istituto Comprensivo di Camerota. Ad aggiudicarsi il primo premio della sezione letteraria, un tablet, è stata la classe III B della scuola secondaria di primo grado del plesso di Licusati, con la poesia “Il bambino con gli occhi di cielo”. Un premio che la classe ha deciso di donare alla compagna Amal, diversamente abile. Il tema di questa edizione è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui i bambini hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali. Il concorso prevede la proposizione di elaborati inediti ispirati dall’opera teatrale che la compagnia “l Triatisti” metterà in scena per la stagione 2025, ovvero “Gennaro Belvedere, testimone cieco ovvero e’ denare fanno venì a vista ‘e cecate” di Gaetano e Olimpia Di Maio, il cui tema centrale è l’omertà che rappresenta un aspetto fondamentale della condizione sociale e culturale in cui si muovono i personaggi.   Nel contesto dell’opera, l’omertà non è soltanto un tema legato alla criminalità organizzata, ma anche un modo per riflettere su una cultura del “non voler vedere” e del “non voler sapere”, in cui la responsabilità personale e collettiva viene continuamente elusa. Il “Premio di studio Luigi Celia” è dedicato al compianto Prof. Luigi Celia, che per anni ha insegnato presso l’istituto comprensivo di Camerota e si è distinto per l’impegno in ambito sociale, artistico e culturale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here