{vimeo}101913171{/vimeo}
Ha preso ufficialmente il via la 13esima edizione della Sagra del Caciocavallo Sassanese e, già la prima sera ha fatto registrare una folta partecipazione. Folla immensa per degustare i piatti offerti dall’associazione I ragazzi di Caiazzano che da ormai 13 anni sceglie i prodotti migliori e locali, preparandoli con cura e attenzione al fine di permettere ai visitatori di degustare e apprezzare le diverse specialità proposte. Protagonista di questa manifestazione, ormai attesissima in tutto il Vallo di Diano ma anche oltre, è il tipico caciocavallo sassanese la cui bontà è conosciutissima ed è possibile degustarlo in diverse modi, con funghi e pancetta, impanato ed il classico arrostito. Non mancano però, altre pietanze tipiche che arricchiscono il menù come Carne locale alla brace, fusilli rigorosamente fatti in casa, il dolce con le gustosissime zeppole anche queste preparate al momento e offerte calde. La sagra del caciocavallo sassanese, oltre ad essere caratterizzata dalla gastronomia locale, offre anche momenti di divertimento con tanta musica e giochi gonfiabili per bambini. Serate quindi all’insegna del mangiar bene e del divertimento quelle organizzate dai soci dell’Associazione I Ragazzi di Caiazzano che, quest’anno, sarà prolungata per un ulteriore giornata. L’evento, che come ogni anno si svolge in località Caiazzano di Sassano, nel piazzale antistante la Chiesa di San Gaetano, si concluderà giovedì 31 luglio