Un importante appuntamento si è svolto nel fine settimana per la cittadina di Caggiano. Domenica scorsa, nel pomeriggio, nella sala convegni del Castello Normanno del Guiscardo, si è tenuto un incontro organizzato da TerraSafe. Lo rende noto l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Modesto Lamattina, precisando che TerraSafe da anni è impegnata in attività innovative per rafforzare le comunità locali per combattere la desertificazione nel Sud Europa e in Nord Africa accelerata anche dal cambiamento climatico. Desertificazione e spopolamento – spiegano dal comune – sono problemi connessi e molto complessi, ambedue affrontati nel pomeriggio di domenica da docenti universitari e da ricercatori. In particolare nel corso dell’appuntamento si è parlato di esperienze significative di innovazioni sociali, condivisione di innovazioni sociali di successo, pianificazione delle attività future e approfondimento delle opportunità di collaborazione. L’incontro è stato anche l’occasione per i cittadini presenti per condividere le proprie esperienze, idee e soluzioni per contribuire a costruire comunità più forti e resistenti. L’obiettivo di medio termine – spiegano dal comune – è lo sviluppo congiunto di innovazioni e buone pratiche sia tecnologiche che sociali, di cui Caggiano è un esempio concreto, per la prevenzione e il ripristino del degrado del territorio. L’obiettivo – hanno fatto sapere inoltre dal comune – è lo sviluppo congiunto, la co-implementazione, la co-valutazione del rapporto costo-efficacia, la co-dimostrazione, la co-diffusione e la co-promozione dell’adozione diffusa di innovazioni basate sulla natura, tecnologiche e sociali per la prevenzione e il ripristino del degrado del territorio.